Ostia, Lorenzatti: “Presto un ‘Archivio della cultura’ nel municipio X”
Ostia - Con una memoria di giunta approvata questa mattina, presentata dal vice presidente e assessore alle politiche culturali del X Municipio, Sandro Lorenzatti, si è dato mandato agli uffici di eseguire una ricognizione delle realtà associative, degli artisti e degli spazi culturali del territorio. “Il ripristino dell’assessorato alle politiche culturali nel X Municipio – dichiara Sandro Lorenzatti –, dopo cinque anni di assenza, ha reso urgente e necessario nelle fasi preliminari di organizzazione l’avvio di una ricognizione territoriale relativa alle realtà associative, ai singoli artisti, ai luoghi utilizzati o utilizzabili per le attività culturali. Ritengo inoltre fondamentale la creazione di spazi, fisici e digitali, dove raccogliere e promuovere le suddette attività e gli operatori”
“A tal fine – prosegue l’assessore – abbiamo incaricato la direzione competente di procedere innanzi tutto all’aggiornamento dell’elenco delle associazioni e dei singoli artisti, e alla predisposizione di un avviso pubblico finalizzato alla creazione di un ‘Registro delle associazioni culturali e degli artisti del Municipio X’. In un momento immediatamente successivo si chiederà loro di comunicare i programmi delle loro attività e delle loro proposte per il 2013-2014. Inoltre, abbiamo dato mandato di procedere ad una ricognizione degli spazi coperti (pubblici, privati, religiosi e scolastici) utilizzati o utilizzabili per lo svolgimento di attività culturali, per avere un quadro effettivo delle possibilità di utilizzo e disponibilità diretta o indiretta”.
“Uno dei nostri obiettivi – prosegue l’assessore Lorenzatti – , che abbiamo precisato nella memoria, è di giungere all’ individuazione di uno spazio dove realizzare un “Archivio della cultura”, ovvero una raccolta del materiale scritto, fotografico e iconografico relativo alle attività e alle proposte delle realtà associative e dei singoli artisti. Tutti questi dati verranno poi trasferiti anche su internet attraverso un portale dedicato alla Cultura nel X”. “Questo lavoro di ricognizione – conclude l’assessore Lorenzatti – è indispensabile innanzi tutto per evidenziare il grande patrimonio di attività culturale esistente, che merita di essere e conosciuto e promosso, e sarà fondamentale per avviare poi la programmazione e la pianificazione delle attività, auspicando di riuscire a reperire sia dal pubblico che dal privato le risorse necessarie all’attuazione. A questa memoria ne seguirà nelle prossime settimane un’altra dedicata alla ricognizione dei Beni Culturali del territorio”.
Tags: ostia