Ostia – Il ministro della salute Beatrice Lorenzin, intervenuta mercoledì 1 giugno alla conferenza stampa che si è tenuta in piazza Anco Marzio nel corso del tour che ha effettuato nel X Municipio, incontrando i cittadini al centro anziani di Acilia, poi a Ostia antica e al mercato in piazza Quarto dei Mille, ha voluto chiarire la questione relativa al Cpo e all’ospedale Grassi di Ostia dopo le voci che si erano diffuse di chiusura di un reparto di degenza.

IL CANDIDATO RICCARO MAIANI - Durante la conferenza stampa il candidato al Comune di Roma per la lista civica Roma Popolare, Riccardo Maiani, si è espresso riguardo ad alcune ipotesi ventilate circa le problematiche del Centro paraplegici di Ostia e del nosocomio lidense. “Per scopi politici - ha dichiarato il candidato - è stata distorta la verità e sono state strumentalizzate notizie false: è nostro compito raccontare la realtà dei fatti”.

MINISTRO BEATRICE LORENZIN - Il ministro Beatrice Lorenzin, promotrice della lista civica Roma Popolare, ha fatto luce sulla questione “confermando non soltanto i 28 posti letto di degenza al Cpo (dopo la ristrutturazione di due piani della struttura), ma anche l'eccellenza nel territorio del presidio di viale Vega”. Tra i progetti vi è anche quello di creare nuovi posti per effettuare l’emodialisi.


I 260 MILIONI - Il ministro ha inoltre aggiunto che “i 260 milioni di euro previsti per l'edilizia ospedaliera nel Lazio verranno destinati ai lavori di ristrutturazione ed ampliamento del pronto soccorso del Grassi”. Prevista, infine, l’assunzione di medici ed infermieri grazie allo sblocco del turnover.