Ostia, lotta al degrado: torna la chiusura domenicale al traffico di viale della Villa di Plinio
Tale provvedimento è stato chiesto a gran voce nel corso degli anni da molti cittadini come le 1100 firme di una petizione, promossa dal Comitato insieme ad altre associazioni possono attestare. Il provvedimento proposto dal Presidente della commissione Ambiente su richiesta anche del nostro Comitato è un segnale di attenzione e sensibilità nei confronti della pineta, ancor più significativo dopo i ripetuti attacchi criminali subito nel corso dell’estate 2017.
Tale provvedimento oltre alla sua valenza ambientale è importante anche dal punto di vista sociale ed aggregativo visto che restituisce alla cittadinanza la più grande isola pedonale del Lazio. Altrettanto importante il provvedimento su via del lido di Castel Porziano atto a limitare degrado ed illegalità con maggiori controlli tenendo conto anche del fenomeno del racket della prostituzione, interessi illeciti, al vaglio della magistratura come causa degli ultimi incendi. Auspichiamo, ora, che tale pronunciamento dell’aula consiliare porti presto ad una ordinanza atta alla tanto desiderata “ricucitura” di due bellissime aree della pineta”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra