Ostia - Inizia il percorso della proposta di delibera sulle spiagge di Roma. È il Regolamento 'Salva Costa', per la riduzione dell’impatto ambientale sulle spiagge del litorale romano. Ritorniamo nelle piazze, tra la gente a parlare di questo con tante iniziative e per tutta la prossima estate torniamo con una proposta concreta che troverà il consenso di migliaia di cittadini.

Faremo un percorso partecipato con le associazioni e le realtà che vorranno contribuire a questa battaglia di civiltà. In tutto sono 10 articoli e disposizioni che indicano la modalità con cui il comune deve mettere a bando le nuove concessioni demaniali degli stabilimenti balneari; riduzione del cemento, abbattime"nto dei muri, eliminazione di tutti gli abusi e recupero della visibilità del mare.

Con la decisione del Governo di rispettare la legge europea siamo entrati nell’anno zero e si presenta una grande opportunità. Una delibera per abbattere tutto il cemento in eccesso e abusivo. Gli abbattimenti e la rigenerazione delle spiagge del litorale romano – super cementificate da scelte scellerate del passato – avverranno proprio grazie all’impianto delle gare pubbliche e con il sostegno da parte dei nuovi o vecchi concessionari, ma comunque dopo il bando pubblico. I bandi di gara pubblici sono una grande opportunità di rilancio del mondo del lavoro e degli investimenti: al contrario credo che le rendite di posizione e le logiche privatistiche siano uno sfruttamento che non può dare nulla in più in termini di interesse pubblico e di sostegno all’impresa. Dunque se si vuole bene alle nostre spiagge si deve andare avanti nella direzione intrapresa in questi giorni.

Grazie al Regolamento ‘Salva Costa’ l’amministrazione comunale dovrà accettare, per il rilascio di nuove concessioni demaniali, solo i progetti che sono conformi alle necessità di attuare una vera transizione ecologica sulle spiagge di Roma. Più posti di lavoro, più opportunità, una economia sana e tanti investimenti. Spero nel contributo di tutte le forze politiche. E’ troppo importante: tutti insieme per cambiare!

A questo link tutti potranno visionare il testo della delibera: https://drive.google.com/file/d/1deQRfCbLJQg90zigUHCNUui6HFJ9WnaO/view?usp=sharing".

Così in una nota il gruppo M5S capitolino.