Ostia, M5S: “Prevenzione delle lucemie infantili: noi ci saremo”
Ostia - Conferenza stampa sabato 6 luglio, alle 10.30, presso la sala consiliare del Palazzo del Governatorato sede del X municipio in piazza della stazione Vecchia, a Ostia. L'incontro è promosso dall'associazione di genitori di bambini oncoematologici Minerva Pelti per la presentazione dello studio epidemiologico in oggetto svolto dal Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio. Lo studio è il frutto dell'azione condotta dai genitori dell’associazione che non hanno voluto fermarsi davanti alle "tranquillizanti" conclusioni dell'indagine svolta dalla Asl Rm D nel 2011. Si sono opposti alla richiesta d'archiviazione del Pubblico Ministero nel maggio 2012 hanno ottenuto dal gup la riapertura del caso con l'affidamento alla struttura regionale, di uno specifico studio sulle leucemie infantili ad Ostia (ottobre 2012).
Lo studio condotto dall'epidemiologa ambientale Paola Michelozzi del Dipartimento di Epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio, "purtroppo" ribalta le conclusioni dello studio della ASL RM D del 2011, confermando le precise indicazioni fornite dai genitori di Minerva PELTI, cioè che il XIII Municipio ed in particolare l'area di Ostia, tra il 2000 e il 2011 ha avuto un tasso medio d'incidenza di leucemie infantili più alto tra tutti i Municipi di Roma e quasi il doppio rispetto alla media del Centro Italia. Grazie a questo studio è anche emerso come ci siano altri due municipi romani nei quali si riscontrano tassi d'incidenza di Leucemia infantile decisamente alti, anche se non come quello del XIII (ora X). Purtroppo e di poche settimane fa l'ultimo caso che ha colpito un bambino di 11 anni, residente sempre ad Ostia, che segue altri casi dei mesi scorsi in aree confinanti. Nel corso della conferenza stampa verrà consegnata copia dello studio. Il Movimento 5 Stelle del municipio X invita tutti i cittadini ad essere presenti.
Tags: ostia