Ostia – Subito un piano di assetto idrogeologico per il territorio del X municipio. E’ quanto emerso nel corso del convegno organizzato dal Tavolo ambiente del Movimento 5 Stelle nella sala convegni della Kucina di Ostia antica venerdì 19 giugno alla presenza dei rappresentanti dei comitati di quartiere, delle associazioni ambientaliste e dei cittadini interessati. “La necessità di dotare il nostro territorio di un Piano di assesto idrogeologico è diventata improrogabile: il M5S la sta chiedendo da tempo”, ha dichiarato Antonio Colacicco, coordinatore Tavolo ambiente M5S X municipio: “Uno studio idraulico sul bacino delle Acque Alte (Infernetto e Palocco) è stato consegnato in Regione e per evitare che diventi l’ennesima carta prodotta sul tema è necessario che venga inserito nel Pai”.



Altro punto affrontato riguarda l’impegno, annunciato lo scorso dicembre dalla Regione Lazio, di far mappare tutto l’entroterra del Municipio X con il massimo livello di rischio idrogeologico, R4. “Ad oggi, però, non si è dato seguito a tale onere”, spiega Antonio Colacicco: “La nostra mozione in Regione per ricordare gli impegni presi e l’attuazione degli stessi in maniera celere, resta però ancora in attesa di essere messa in calendario. Aver ricostruito, durante l’evento, le ragioni ataviche che hanno portato l’entroterra del X municipio al limite del collasso idrogeologico e l’importanza di una certificazione ufficiale del livello di fragilità idrogeologica di quelle zone attraverso la mappatura Pai è il dovere più grande che abbiamo verso la nostra cittadinanza che soffre il problema degli allagamenti”.