Ostia, ‘Subito una spiaggia per gli animali’
Ostia - Aurora Salto, terzo presidente della Ciurma Associazione, denuncia la mancanza di spiagge per cani a Ostia. “Roma Capitale d'Italia, il suo mare, meritano uno spazio gli per animali. Sarebbe un sollievo per le loro "famiglie umane" e una grande opportunità di lavoro per i giovani che militano nelle nostre organizzazioni animaliste avere una spiaggia dove accogliere anche i cani”, dichiara. Subito dopo la sua elezione a presidente e con l'appoggio di tutto il consiglio direttivo Aurora Salto ha in programma un incontro con l'assessore competente, con il sindaco e con il presidente Zingaretti per una campagna di sensibilizzazione. Arte, cultura, teatro, giornalismo al servizio della società civile: questo da sempre l'impegno della Ciurma - il motto: "Persone sulle scene, attori della vita". Se la lunga presidenza di Stefano Di Tomassi è stata caratterizzata dall'ideazione dello scoutismo "Randagio" dei capi della partenza (fuori dalle Associazioni Nazionali Metodologiche), il teatro come strumento di dialogo e conoscenza con le persone e il territorio, dall'incontro tra le religioni con il Progetto e la Pergamena Pacis, la tutela di infanzia e adolescenza con pedagogisti ed educatori, la presidenza di Aurora Salto, che finalmente sta costruendo la sua base a Ostia Lido presso la scuola Segurana, fa rotta verso la battaglia a favore dei nostri più fedeli amici di sempre: gli animali, soprattutto quelli domestici, cani e gatti.
“Quanti cani vengono abbandonati ogni anno per non intralciare la villeggiatura dei padroni? Certamente non pochi. Ed a questo fenomeno contribuisce anche la mancanza di posti dove andare insieme ai nostri amici a godere insieme qualche giorno di tranquillità. In Italia sono circa 120 gli stabilimenti balneari organizzati per ospitare animali, con ingresso a pagamento, su un totale di 12.000, pari quindi all’uno per cento. Questi stabilimenti offrono per un prezzo che oscilla fra i 2 ed i 5 euro un buon trattamento consistente in una ciotola d’acqua, uno spazio riservato e la presenza continua di un veterinario Ovviamente l’ingresso degli umani è calcolato a parte sulla base dei prezzi correnti in zona”, spiega Aurora Salto. “Ancora peggiore è la situazione delle spiagge libere aperte agli animali: spiagge che, pur non offrendo particolari trattamenti sono anche difficili da trovare, anche quando esistono. La situazione nel Lazio è tra le peggiori d’Italia: esistono soltanto quattro o cinque stabilimenti che accettano cani, di cui due lacustri, e, per quanto a mia conoscenza, una sola spiaggia libera. Una perla però l’abbiamo: a Maccarese c’è il Bau Beach, fra i migliori dieci d’Italia. Ed a Roma Capitale? Buio pesto. Non ci sono bagni o spiagge che ospitino i nostri amici a quattro zampe. Per questo il mio impegno personale nel passato è stato quello di cercare di ottenere almeno un lembo di spiaggia, attrezzato o no, che potesse soddisfare questa necessità civile: mi sono rivolta tante volte a tutti i politici che ho conosciuto (e non pochi) negli ultimi vent’anni senza ottenere risultati tangibili. Ora però la situazione è cambiata”, prosegue.
“Deve infatti iniziare un vasto movimento di opinione che porti all’ istituzione di almeno un apposito arenile nel nostro litorale. Il primo passo è stato quello di chiedere, insieme ad altre associazioni, un appuntamento al neo presidente del municipio che, purtroppo con quello che sta accadendo in questi giorni ad Ostia, è piuttosto difficile da ottenere. E’ mai possibile che negli 8 chilometri della spiaggia libera di Castelporziano, i famosi cancelli, non si possa trovare un tratto di 50 metri da adibire a spiaggia con accessi ai cani? Anche se non della parte più bella, purché recintata e fornita di acqua potabile. In fondo non si chiede la luna”. Aurora Salto conclude dando appuntamento alla rassegna stampa annuale della Ciurma "Punto della Rotta" l'11 settembre nell'aula consiliare Massimo Di Somma del X Municipio di Roma. Oltre alla consegna del Premio Ciurma 2013 aggiornerà sul punto della situazione della nuova nascente missione sociale.
Tags: ostia