Ostia, al via al Gambrinus i pomeriggi letterari sulla spiaggia
Ostia – Al via un nuovo appuntamento nel calendario nazionale degli incontri letterari estivi. Si tratta della rassegna Mare d'Autore, che a partire dalla metà di giugno animerà i pomeriggi della spiaggia di Ostia Lido. La location è quanto mai prestigiosa: gli appuntamenti letterari si svolgeranno infatti nella terrazza del Gambrinus, storico ed elegante stabilimento di Ostia, recentemente restaurato.
Una sede dallo stile classico e dal passato importante (negli anni ’60 e ’70 ha vantato tra le proprie frequentazioni aristocratici, politici, artisti non soltanto romani, insieme a tanti nomi del jet set internazionale), lontana dai rumori delle spiagge “moderne”, che ben si presta a questo tipo di iniziativa, e che ha come obiettivo sia quello di proporsi ed affermarsi nel tempo come “spazio culturale”, sia quello di valorizzare il “Lido di Roma”. Ad inaugurare il ciclo di presentazioni, sabato 15 giugno alle ore 18.30, l’incontro con Manuel De Sica e il suo libro “Di figlio in padre”. Musicista e compositore, in questo libro Manuel De Sica propone un ritratto inedito del padre Vittorio, regista e attore che ha fatto grande l’Italia nel mondo. Una autobiografia congiunta che rilegge la vita e la carriera artistica del Maestro, rendendo omaggio alla figura dell’artista, dell’attore ma anche dell’uomo e del padre. A moderare l’incontro, la giornalista de “Il Tempo” Dina D’Isa insieme al Prof. Angelo Favaro del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Tor Vergata. Il Presidente di Assobalneari Roma dichiara: “Ricordo ancora quando il posto di villeggiatura per eccellenza era il Mare di Roma. Sono queste le tipologie di iniziative che tengono vivo un periodo che ha segnato un’epoca, che può tornare realtà. Stiamo infatti lavorando per costruire un’ organizzazione turistica che sia attrattiva anche per i romani e per quella parte di città che merita di vivere le eccellenze. Il mare può offrire una cornice preziosa per alimentare anche la cultura, riprendendo gradualmente un discorso lasciato in sospeso, con la Capitale, e con il nostro Municipio che può diventare il centro di un nuovo corso”.
Tags: ostia