Ostia – Marcello Tamiano, candidato al consiglio del municipio X di Roma Capitale con la Lista Alfio Marchini sindaco, è in prima linea per la tutela dell’ambiente. A questo scopo organizza una bella iniziativa che si svolgerà domani, 24 maggio, in via Antonio Zotti, 11, angolo con viale Alfredo Zambrini, 44, a Nuova Ostia, dalle ore 17.30 alle ore 20.


Durante l’evento sarà allestito un banchetto presso il quale sarà consegnato a tutti i cittadini presenti del materiale illustrativo per informare come smaltire e riciclare correttamente l’olio esausto della frittura. E per questo si intende l’olio prodotto dalla ristorazione, dall’industria e dalle famiglie. Ai bambini, in particolare, saranno donati dei quaderni e delle matite colorate dove i più piccini potranno imparare a rispettare l’ambiente disegnando e divertendosi.


“L’inefficacia dell’attuale sistema di gestione dei rifiuti si deve alla mancata raccolta e recupero degli stessi, con conseguenti costi eccessivi per la collettività. La gestione deve inoltre essere riprogrammata e progettata perché ad oggi non risulta equa in quanto inadeguata a ripartire i benefici del recupero dei materiali”, spiega il candidato consigliere. “A questo scopo voglio lanciare un appello ai cittadini, alle imprese del settore, alle associazioni di categoria per realizzare un cambiamento culturale che vada verso un reale sviluppo sostenibile che sappia creare economia e allo stesso tempo sia in grado di tutelare l’ambiente. Inviterò altresì tutti gli enti preposti ad accogliere questo appello per creare una gestione dei rifiuti ‘non convenzionale’, un ciclo virtuoso dove tutti gli attori del processo - cittadini, larga distribuzione, imprese del riciclo - possano guadagnarci in termini di economia e di salvaguardia dell’ambiente”, afferma il candidato al consiglio municipale.


“Il concetto di rifiuto, nella percezione della maggior parte di noi, è ancora intrinsecamente legato all’idea di “problema igienico-sociale” di cui la collettività deve farsi carico in termini di servizio sostenendo per questo costi (anche monetari) molto elevati. Altrettanto radicata è l’idea che tale problema rappresenti, in termini ambientali, una delle maggiori sfide che le società economicamente evolute debbono affrontare per garantire la sostenibilità del proprio sviluppo: è su queste tematiche che il nostro Paese si confronta da lungo tempo utilizzando però categorie concettuali che, alla prova dei fatti, non hanno fornito soluzioni strutturali al problema della gestione dei rifiuti. Penso che, per affrontare il problema, si debba partire ‘dal basso’.


Dalla messa in atto di buone pratiche a cominciare dalla vita quotidiana. Per questo”, spiega, “ho deciso di sostenere un progetto intraprendente e innovativo per quanto riguarda la raccolta degli olii esausti al fine di ridurre l’inquinamento dei corsi d’acqua e della falda acquifera”. “Per questo è possibile, facendo intervenire ditte specializzate incaricate C.O.N.O.E., (consorzio obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento oli e grassi vegetali ed animali esausti), garantire un servizio all’avanguardia nella raccolta e trattamento degli oli e grassi animali vegetali esausti avvalendosi di personale qualificato e mezzi attrezzati per poter soddisfare tutti i tipi di esigenze da quelle della piccola ristorazione alle grandi catene di distribuzione come fast food, mense, enti pubblici e privati, self service. Per vincere la ‘sfida dei rifiuti’, creando una città a misura di cittadino, occorrono qualità indispensabili come professionalità, efficienza, affidabilità”, conclude Marcello Tamiano. Marcello Tamiano è candidato al consiglio del municipio X con la Lista Alfio Marchini sindaco. Con lui è candidato alla presidenza del municipio X Giulio Notturni. Candidati al consiglio di Roma Capitale sono Alessandro Onorato e Giovanna Marchese.