Ostia, Tamiamo, (Marchini): “La sicurezza al centro della mia agenda politica”
Ostia – "La sicurezza in città, nei parchi e in tutte le stazioni del municipio X è un punto fondamentale al centro della mia agenda politica. Intendo sicurezza nel senso più ampio del termine, ossia tutela per le donne quando si muovono nella nostra città, da sole, per i nostri figli quando giocano nei giardini pubblici, per i nostri anziani quando vanno a ritirare la pensione. Insomma, sicurezza a trecentosessanta gradi grazie a politiche sociali volte a rendere il nostro territorio vivibile e sicuro. E decoroso". Lo dichiara Marcello Tamiano, candidato al consiglio del municipio X di Roma Capitale con la Lista Alfio Marchini sindaco.
“Tra gli obiettivi del mio programma di governo”, spiega il candidato consigliere, “c’è la necessità di riformulare in maniera concreta il rilancio della Roma-Lido, la linea ferroviaria che collega Ostia con la Capitale, partendo dalla sua gestione, che attualmente viene effettuata attraverso non uno ma ben tre passaggi! Al momento, infatti, sono la Regione, il Comune e l’Atac a gestirla con i risultati sconcertanti che tutti vediamo e di cui rimangono vittime soprattutto i pendolari. Per ottenere questo risultato sono necessari maggiori finanziamenti per trasformare il collegamento in una metro di superficie efficiente, che permetta di gestire correttamente un maggior flusso di utenti con ripercussioni positive sul turismo verso il ‘mare di Roma’”.
“E’ poi non più procrastinabile aumentare i controlli di sicurezza in ogni stazione perché ogni donna non debba più temere di prendere i mezzi pubblici dopo un certo orario in quanto sono aumentati i borseggiatori. E mi impegnerò anche per contrastare quei tristi fenomeni di accattonaggio che vedono lo sfruttamento di bambini malconci e malnutriti, nella speranza di far breccia nel cuore di pendolari e passeggeri per strappare qualche moneta”, prosegue Marcello Tamiano.
“In una città in espansione come è Ostia, con tutti i quartieri dell’hinterland lidense, è poi importante assicurare la manutenzione dei parchi comunali e la bonifica delle aree verdi. Questi spazi rappresentano infatti un polmone naturale, una risorsa preziosa grazie alla quale noi e soprattutto i nostri figli possono respirare un’aria sana, contrastando lo smog. Oggi, purtroppo, versano in condizioni igieniche e di sicurezza spaventose, come il Parco dei Fusco, ad Ostia, dove i cittadini lamentano la presenza di pali pericolanti e l’invasione di topi, con il pericolo per i bambini, costretti a giocare in strada. Se eletto”, conclude il candidato della Lista Alfio Marchini sindaco, “mi adopererò per restituire ai cittadini questo prezioso patrimonio verde che adesso è abbandonato al degrado e alla sporcizia diventando, con le tante baraccopoli, rifugio di sbandati e senza tetto. Si potranno aumentare le opportunità con finanziamenti pubblici per favorire lo start up delle imprese”.
Tags: ostia