Ostia antica - Continua l'avventura di Marevivo con il Progetto Riversea. Oggi un pò di blu all’ituto Fanelli Marini di Ostia Antica. Antonella Moroso, una delle coordinatrici del progetto, ne decrive la giornata: "Siamo giunti al terzo incontro. Il tema odierno ha riguardato il fiume. Gli studenti hanno interagito e messo in luce le loro conoscenze scolastiche. Effettivamente, sono stati proprio gli alunni a condurre e svolgere la lezione stamattina. Siamo partiti da concetti base arrivando ad analizzare più approfonditamente gli 'abitanti' del fiume".

 

Muniti di un cartellone di 2 metri che riproduceva la nascita di un fiume fino alla foce, i ragazzi si sono divertiti posizionando vari animali (anfibi, rettili, insetti, uccelli e pesci), individuando il loro habitat. "Imparare giocando è il nostro motto. - conclude Moroso - Ogni specie è stata presentata anche con bellissime sculture dipinte a mano. Non solo. Abbiamo individuato delle parole chiave, che abbiamo distinto tra 'aiuti' e 'minacce' per il fiume".

 
L'ultimo incontro si terrà il 19 aprile e ricorderemo alla classe di presentare entro maggio l'elaborato per il concorso "Il mare che vorrei". La Scuola vincitrice tra le 11 partecipanti al progetto, vincerà un Ipad.