Ostia - Demos - Laboratorio Civico X è pronto a partire con la prima edizione della scuola di formazione politica. Ad inaugurarla Mario Giro, esperto della cooperazione internazionale e impegnato da oltre quarant'anni come mediatore in missioni umanitarie e di pace.

"La posizione di Demos - spiega Gianluca Cavino, Coordinatore della scuola politica, -  sin dalla prima ora del conflitto tra Russia ed Ucraina è stata a favore della pace senza se e senza ma. C'è molta preoccupazione non solo per il conflitto in atto, ma anche per le speculazioni finanziarie in termini energetici che stanno principalmente colpendo il nostro paese. Mario Giro ci aiuterà a capire l'origine del conflitto e le conseguenze in atto, sia in termini energetici che come scenari geopolitici presenti e futuri".

"Dobbiamo rispondere con la Cultura, il confronto, la presenza, alla semplificazione culturale del nostro tempo, sostiene Marco Severa, Coordinatore di Demos X Municipio - avvertiamo la forte esigenza di offrire alla cittadinanza momenti formativi e di confronto sui temi urgenti che investono la nostra storia, con un metodo che tenga in considerazione la complessità delle nostre società".

"Presso la nostra sede - conclude Severa, - il 21 Ottobre alle ore 17.30 in Via Franco Mezzadra,21, daremo il via al primo appuntamento della scuola. Dopo l'illustrazione del percorso che faremo lungo tutto l'arco dell'anno, a cura di Gianluca Cavino, ascolteremo Mario Giro per poi avviare un dibattito tra i presenti animato da Mirella Arcamone. Metodo partecipativo, coinvolgente, dove ognuno potrà porre all'attenzione di tutti le proprie riflessioni, oltre a poter fare domande al relatore. Vi aspettiamo numerosi per iniziare un percorso da scrivere insieme".