"Megapedalata" della Liberazione con RomaOstia Appedali
Ostia - Sabato 25 Aprile in occasione del Settantesimo Anniversario della Liberazione, si terrà una “Megapedalata” organizzata da UISP Roma, RomaOstia Appedali, Ciclabile Pedalando Uniti, Bike4City, i Cicloperipatetici, Bike Park Magliana ed altre realtà ciclistiche Romane.
La pedalata ha triplice finalità: La prima è quella di celebrare la Festa della Liberazione per ricordare le radici che hanno dato vita al nostro stato democratico. La seconda, di promuovere l’uso della bicicletta educando i cittadini e sollecitando gli amministratori pubblici a intraprendere le misure più adatte alla messa in sicurezza delle strade in favore di una mobilità sostenibile. La terza, di inaugurare la “Spiaggia Libera” gestita dall’UISP e da LIBERA. “Spiaggia Libera” aprirà i battenti proprio il 25 aprile con l’obiettivo di garantire un punto di accesso al mare libero e gratuito per tutto l’anno. La Spiaggia Libera è sita in Lungomare Amerigo Vespucci 144 ed è una delle spiagge libere del Comune di Roma che è stata assegnata mediante bando di concorso alla UISP per tre anni.
Il raduno dei ciclo-amatori è previsto per le ore 9,30 in PIAZZALE MARCONI (obelisco Eur). Il serpentone di biciclette si muoverà alle 10,15/10,30 lungo la Cristoforo Colombo in direzione del litorale di Ostia dove l'arrivo in spiaggia è previsto per le 12,30. Il percorso sarà presidiato dalle forze dell'ordine e da servizi di soccorso per pedalare in massima sicurezza. I circa 20 chilometri saranno percorsi ad un andatura blanda in modo permettere anche ai meno allenati di coprire agevolmente tale distanza. L'Organizzazione ha previsto anche la possibilità per coloro che non hanno la bici di prenotarla, ad un prezzo modico, presso http://bikebybus.com/it che porterà le bici prenotate direttamente sul luogo di partenza per poi ritirarle una volta arrivati ad Ostia. Chi usufruirà del servizio, ovviamente, ritornerà a Roma con il trenino. Quest'evento per come è stato organizzato assume un valore particolare.
Come si vede dalla sua locandina, per questo importante anniversario, l'accento e' stato posto sulle donne e sulle biciclette. Questi due fattori presentano ancora oggi delle criticità, tant'è che dopo tanti anni si sente, anche nella nostra cosiddetta "società civile ed evoluta", la necessità di richiedere per entrambi il regime di protezione sociale. Il richiedere di voler andare al mare in sicurezza equivale alla stessa richiesta che le donne fanno di voler vivere la propria vita in sicurezza, sono insomma entrambi elementi di una società che si dimostra prevaricatrice nei confronti di coloro sono percepiti come deboli e vulnerabili. Oggi valori come Libertà e Democrazia non sono così acquisiti ed al sicuro come si crede, ma al contrario sono sempre soggetti ad aggressioni più o meno palesi. Il negare verità storiche - o ancora peggio deformarle e manipolarle per interessi di parte o di categoria - in uno al rinunciare alla funzione sociale di educatori delle nuove generazioni ha portato ad una società povera di valori. Ben vengano dunque questi raduni che ci aiutano a ricordare le numerose persone che sono morte e/o hanno sofferto affinché noi potessimo oggi contestare la mancanza di diritti. Ciò potrebbe essere un buon punto di partenza. In questo evento, finalmente, molte realtà ciclistiche della Capitale si sono unite per un unico scopo... pedalare in compagnia e in allegria , con l’esplicita richiesta alle istituzione del bisogno di maggior sicurezza sulle strade per gli utenti più vulnerabili , senza dimenticare che “Il mare di Roma” , a trenta minuti dalla Capitale è oppresso, nascosto e soffocato da un "lungo muro" di tre km e da assurde recinzioni che lo rendono difficilmente fruibile per i cittadini La presenza di un fiume di biciclette sarà già un segnale importante, in quanto per propria natura il ciclista è attento alla gestione dello spazio pubblico, alle strade, ai parchi, al mare. Spiaggia Libera è casa vostra, venite il 25 aprile ’15 e tornate quanto prima per aiutarci a farne uno spazio bello, vivo e attivo. Buona ciclo-passeggiata in allegria e sicurezza a tutti.
Tags: ostia