Ostia - Si è svolta questa mattina la commissione speciale controllo e garanzia del X Municipio che ha affrontato la questione dei mille bambini che ad Ostia hanno iniziato l’anno scolastico senza servizio di mensa, dopo che la dirigenza del comprensivo “Via delle Azzorre“, che comprende tre plessi, ha sospeso il servizio per il forte indebitamento accumulato nel tempo. A rischio anche 30 lavoratori della ditta solidarietà e lavoro. 

"Ritengo molto grave - spiega Pietro Malara, capogruppo di Fratelli d'Italia del X Municipio e presidente della commissione - l'assenza in aula dell’Ufficio Scolastico, del Presidente del Municipio e dell'assessore comunale competente, che erano stati invitati. Trovo invece irrispettoso l’atteggiamento di chi, in rappresentanza dell’amministrazione locale, è stato presente ma con un atteggiamento di insofferenza alle domande dei vari consiglieri e delle parti presenti".

"Chi amministra non può chiudere gli occhi ed abbandonare famiglie e lavoratori al proprio destino, ma dovrebbe cercare di trovare una soluzione tentando ogni strada percorribile. Stamattina, convocando la commissione, abbiamo messo al tavolo tutte le parti e fatto passi avanti verso una soluzione condivisa. È comunque assurdo che le notizie sul bando siano state fornite in Commissione, con tanto di documenti emessi da Roma Capitale, da uno degli invitati mentre l’amministrazione non ne era a conoscenza. Continueremo a lavorare e vigilare: di certo, non lasceremo soli né i genitori, né chi sta rischiando il proprio posto di lavoro, impegnandoci su tutti i fronti fino a quando - ha concluso Malara - la situazione non sarà risolta".