Ostia, leucemie infantili: nel municipio X incidenza altissima
Ostia – Sarà presentato sabato 6 luglio, alle 10.30, presso la sala consiliare del Palazzo del Governatorato, sede del X Municipio, in piazza della Stazione vecchia, ad Ostia, lo studio epidemiologico sull’incidenza dei tumori tra i bambini al Lido. L'incontro è organizzato dall'associazione di genitori di bambini oncoematologici Minerva Pelti. Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio. Lo studio è il frutto dell'azione condotta dai genitori di Minerva Pelti che non si sono fermati davanti alle "tranquillizanti" conclusioni dell'indagine svolta dalla Asl Rm D nel 2011 ma anzi hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma nel gennaio 2012, opponendosi alla richiesta d'archiviazione del pubblico ministero nel maggio dello stesso anno.
Le famiglie hanno così ottenuto dal gup la riapertura del caso con l'affidamento alla struttura regionale di uno specifico studio sulle leucemie infantili ad Ostia (ottobre 2012). Ad effettuare l’indagine l'epidemiologa ambientale Paola Michelozzi del Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio.
“Lo studio”, affermano i genitori, "purtroppo" ribalta le conclusioni dello studio della Asl Rm D del 2011, confermando le precise indicazioni fornite dai genitori di Minerva Pelti, e cioè che il X Municipio ed in particolare l'area di Ostia, tra il 2000 e il 2011 hanno avuto un tasso medio d'incidenza di leucemie infantili più alto tra tutti i Municipi di Roma e quasi doppio rispetto alla media del centro Italia”. E’ purtroppo di poche settimane fa l'ultimo caso che ha colpito un bambino di undici anni, residente ad Ostia, che segue altri casi nei mesi scorsi. Un invito ad essere presenti è stato lanciato dall’associazione ai consiglieri municipali e al presidente Andrea Tassone.
Tags: ostia