Ostia – Il parlamentino lidense ha approvato un progetto di mobilità alternativa e la valorizzazione della figura dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini esprimendo parere favorevole alle due mozioni presentate dal consigliere Sel Filippo Lange.  Nel primo caso l'aula ha approvato all'unanimità la promozione capillare del Piedibus, un progetto innovativo rivolto alle scuole elementari del territorio che stimola bambini e famiglie ad andare a piedi a scuola, riducendo così l'uso della macchina e favorendo il moto e la socialità. Si tratta di un progetto a costo zero, basato sul volontariato di genitori, nonni e singoli cittadini che si autorganizzano per accompagnare i bambini a scuola lungo un tragitto segnalato di circa un chilometro.


Nel secondo caso, la proposta è quella di sviluppare un progetto pluriennale dedicato alla figura di Pasolini, valorizzando il parco letterario a lui dedicato nella zona dell'Idroscalo. Il documento invita a sviluppare progetti di sensibilizzazione per gli studenti, itinerari turistico-culturali per italiani e stranieri, opportunità formative e occupazionali per i giovani del territorio, anche intercettando opportunità di fundraising presenti in ambito locale, nazionale ed europeo.