Ostia, moria di pesci al Canale dei Pescatori. Vitolo: “Presenterò un atto in consiglio”
Le ipotesi possono essere tante, dallo sversamento illegale di prodotti venefici, alla contaminazione diffusa da parte dei veleni che disseminiamo in agricoltura e sulle strade che quando piove sono dilavati e vanno a finire nel reticolo dei canali di bonifica e poi da lì fino al mare. E' per questo che presenterò in aula Consiliare un atto, affinché, Arpa Lazio, che da noi fa controlli sulla qualità delle acque solo su richiesta, abbia dalla Regione Lazio fondi e disposizioni per di istituire punti di monitoraggio fissi sugli sfoci a mare del reticolo dei canali di bonifica e cioè l'impianto di immissione nel Tevere di Bagnolo, il Canale dei Pescatori e il Canale di Palocco.
Il problema come sempre è quello della mancata programmazione da parte delle passate amministrazioni del Comune di Roma e del X municipio, di attività di monitoraggio controllo ambientale sul nostro territorio. Almeno da questo punto di vista vorremmo lasciare come Movimento 5 Stelle a chi verrà dopo di noi e tratterà spero questi temi, un orientamento nuovo e un modo di vedere l’ambiente come tema cardine da salvaguardare.
Così in una nota il Presidente della commissione Ambiente e Sicurezza del Municipio Roma X - Francesco Vitolo.