Ostia - “Spazio alla creatività e spazio all’arte!”. Ed è proprio questa la premessa dell’ultima proposta della giovane associazione di artisti Spazi all’Arte che da mesi sta portando su vari palcoscenici del territorio del  X Municipio di Roma progettazioni caleidoscopiche.


Questa volta si tratta di una fonte di ispirazione del tutto originale. Una sfida per i pittori dell’associazione che dal 15 al 22 giugno presso la Biblioteca Comunale “Elsa Morante” (via Adolfo Cozza – Ostia) esporranno per “Summertime Rock”, una mostra pittorica collettiva ispirata ai  grandi successi musicali degli anni ’20 e ’30 da un’idea di Massimo Riccitelli.


Il 22 giugno, alle ore 11, ci sarà un grande evento accompagnato da aperitivo: le atmosfere intramontabili delle grandi canzoni della musica degli anni ’20 e ’30 rivivranno  –  tramite una rivisitazione in chiave rock – in un collage musicale dal vivo, accompagnato da pittura, poesia e racconti. Ospiti d’eccezione leggeranno stralci di brani musicali, aneddoti e storie di quegli anni. Pittori partecipanti all’esibizione (in ordine alfabetico): Erica Brancasi, Dalma Cimino, Dominique De Nunzio, Patrizia Ferranti, Sergio Guerrini, Paola Guia Muccioli, Germana Ponti, Anna Proietti, Gladys Soler, Daniela Taliana, Silvana Tempestini. Musicisti partecipanti (in ordine alfabetico) Max Cristiani (The Gnu Biidolz), Riccardo Demuro (ReTrog), Debby Moore (Nessy Screem), Alex Munafò (the Moonlights), Massimo Riccitelli (The Class Six), Andrea Rossi (The Gnu Biidolz). Musicisti e pittori  si fonderanno in un magico abbraccio che regalerà forti emozioni ai tutti partecipanti.  Perchè in chiave rock? Perchè il Rock coinvolge persone di tutte le età. L’ingresso è libero durante gli orari di biblioteca. Primo piano.