Ostia, Roma, il suo fiume e il suo mare raccontati in due mostre
Ostia - Il legame profondo e originario tra Roma e il Tevere ed il tratto di mare dove sbocca viene indagato da due mostre, una sul litorale romano, ad Ostia, l’altra nel cuore storico della città, a Trastevere. “Oltre la bocca del fiume… Il mare” è la mostra ospitata fino al 29 settembre nel nuovo centro espositivo Exp’Ostia, una collettiva con 45 opere di nove illustratori, molti dei quali lavorano prevalentemente nell’editoria per l’infanzia, sia in Italia che all’estero.
Il titolo dell’esposizione, promossa da Roma Capitale, rende omaggio al territorio in cui si svolge, che prende il nome dal latino Ostium, ossia “foce del fiume”, quindi sbocco verso il mare. I disegni dialogano con il libro, co-protagonista della mostra, e con la letteratura che ci parla del mare e per estensione dei viaggi, reali e fantastici. Arricchiscono l’iniziativa visite guidate, letture animate, spettacoli teatrali, tre laboratori con i bambini, un appuntamento con gli adolescenti sull’arte muraria, graffiti e murales e un approfondimento sulle tecniche di ideazione di un’illustrazione, dedicato a chi studia o già opera nel settore, tenuto da Alberto Ruggieri. Gli incontri con gli autori sono prevalentemente dedicati ad illustratori emergenti e residenti sul territorio di Roma e provincia. Uno spazio all’interno di Exp’Ostia ospiterà i lavori realizzati dai “giovani artisti”, studenti d’arte e amatori, mentre un’altra postazione è riservata alla Biblioteca per ragazzi “Elsa Morante”, che mette a disposizione libri sul tema. Sono invitate alcune case editrici con sede a Roma,
Nuove edizioni Romane e Anicia, per presentare libri e novità editoriali. Alle scuole primarie, secondarie di primo grado o istituti comprensivi di Ostia è riservato il bando di un concorso per la realizzazione di un disegno sul tema. Ad una selezione di 30 lavori tra i più significativi sarà data visibilità nello spazio espositivo e sul blog. Il ruolo del fiume nella costruzione plurimillenaria della città - sorta ai piedi del Palatino accanto alle acque del fiume - e soprattutto nella sua modernizzazione, è al centro della mostra documentale "Roma attraversa il Tevere", al Museo di Roma in Trastevere fino al 6 ottobre. Esposti circa 40 pannelli che contrappongono alle architetture più importanti della Roma post unitaria riproduzioni di incisioni e dipinti che illustrano le trasformazioni del panorama architettonico e urbanistico della città. Alcune incisioni del ‘700 – in particolare di Giuseppe Vasi e il Porto di Ripetta di Alessandro Specchi – si alternano a molte opere dei pittori della Scuola Romana - Antonio Donghi, Giulio Aristide Sartorio, Mario Mafai - rendendo evidenti i cambiamenti successivi alla costruzione dei muraglioni di contenimento del fiume, iniziata nel 1876 e conclusasi nel 1926. I muraglioni hanno salvato Roma dalle frequenti inondazioni, ma le hanno fatto perdere il rapporto con l’acqua. Di contro con le demolizioni degli edifici sulle sponde del fiume si forma uno spazio vuoto dove far passare tutti gli impianti di cui le moderne tecnologie hanno bisogno: condutture elettriche, gasdotti, collettori, condotte di smaltimento delle piene. Oggi altre trasformazioni attendono di essere realizzate per ripensare il nuovo rapporto tra la città e l’acqua e progettare nuove prospettive per la Capitale. Roma attraversa il Tevere è articolata in due sezioni parallele che guardano alle trasformazioni del territorio lungo le rive del Tevere fino a Ostia: una sezione nasce dalle collezioni dei Musei d’Arte Medievale e Moderna, l’altra documenta le ricerche dell’Osservatorio sul moderno a Roma del Diap (Dipartimento di Architettura e Progetto) Università La Sapienza di Roma. Exp’Ostia - Spazio Polivalente EX [DE] PO’
Corso Duca di Genova, 22 - Ostia
martedì-domenica 12 -20; sabato 14-22; chiuso il lunedì
Visite guidate su prenotazione on line e previa formazione di un gruppo. Non è previsto alcun biglietto per ingresso, letture, spettacoli e visite guidate.
Info: Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9-21) - ww.expostia.it www.060608.it.Museo di Roma in
Trastevere, Piazza S. Egidio, 1B
martedì-domenica 10-20. La Biglietteria chiude alle 19
Biglietti:Intero €7,50; ridotto € 6,50; gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Info:Tel. 060608 (tutti i giorni 9-21); www.060608.it; www.museodiromaintrastevere.it
Tags: ostia