Ostia, sabato la mostra 'Anche gli uomini possono volare' al centro LIPU
Ostia - I Parchi Letterari Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con l'Associazione "Il Detto Matto", organizzano presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia una suggestiva mostra, con dipinti di Gianni Blanco e fotografie di Carlo Di Giuseppantonio, dal titolo "ANCHE GLI UOMINI POSSONO VOLARE - OPERE TRA SOGNO E REALTA'".
La mostra rimarrà aperta fino al 25 aprile, ad ingresso libero.
Appuntamento presso il Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU Ostia (parcheggio Porto di Roma, ingresso da Via dell'Idroscalo).
CARLO DI GIUSEPPANTONIO:
Queste istantanee, fatte tra il 1980 e il 1984, durante mie permanenze in Oriente, tra Cina ed India, ritraggono un ambiente che nei trent'anni trascorsi, è stato oggetto di profondi cambiamenti: culturali, economici, ideologici che hanno generato profonde modifiche sia nei comportamenti sociali ed economici delle popolazioni sia nell'aspetto del territorio e del paesaggio. Si è quindi stati testimoni di un mondo che fra breve esisterà solo in alcune zone limitate e che, come nel caso della Cina sono mantenute in vita spesso solo a scopi turistici. Questo mondo in via di estinzione, però, vive ancora oggi in Occidente, nell'immaginario collettivo.
Documentando incontri spesso casuali e fugaci, ho testimoniato la mia grande curiosità e voglia di conoscenza di paesi e popoli ricchi di storia, cultura ed umanità a cui mi sono sempre avvicinato con interesse e rispetto.
GIANNI BLANCO:
Nasce a Roma e dopo un breve soggiorno nel paese d'origine dI ururi (CB), si trasferisce ad Ostia dove vive tuttora.
Si diploma al liceo classico e si laurea in lettere, indirizzo artistico, con tesi sul pittore e scultore alberto giacometti.
Frequentando i corsi dell'accademia delle belle arti di roma focalizza la sua vera passione: la pittura.
Riscuote successo di consenso e critica partecipando a collettive in note gallerie di roma e provincia.
Tags: ostia