Ostia -  Ad Ostia riapre il BarkaBar, la storica discoteca di lungomare Lutazio Catulo cui erano stati apposti i sigilli lo scorso 16 luglio scorso. La questura di Roma ne aveva disposto la chiusura per “motivi di ordine e sicurezza pubblica”. Tra i locali notturni interessati dal provvedimento anche il Faber beach di lungomare Paolo Toscanelli e l’Oasi di lungomare Amerigo Vespucci.

 

 

 

Per il BarkaBar, che si trova inserito nel famoso stabilimento Kursaal, era stata ordinata la sospensione della licenza per 90 giorni. Ma ieri la questura, accogliendo la motivata istanza presentata dall’avvocato Domenico Stamato, legale del titolare della discoteca, ha deciso di ridurre la sospensione della licenza a 15 giorni, consentendone quindi la riapertura immediata.

 

 

 

Al riguardo, Micaela Balini, titolare del Kursaal, ha espresso grande soddisfazione apprezzando il “segnale di apertura” del questore. Una “prova della volontà di bilanciare, prudentemente, le esigenze di tutela della sicurezza pubblica con la vocazione turistica ed imprenditoriale di Ostia”, ha sottolineato l’imprenditrice.

 

 

 

Micaela Balini ha tenuto a precisare che al Lido si punta e si punterà sempre di più sulla qualità dei servizi offerti alla clientela e che, in tale senso, saranno aumentati ancor di più anche i livelli di sicurezza interna dei locali notturni per garantire il tranquillo svolgimento delle serate estive. La movida riprende pertanto nel segno della legalità, puntando soprattutto sulla prevenzione e sulla qualità dell’offerta.

 

 

 

Quanto al Faber beach, di cui è titolare il noto dj e animatore Fabrizio Sinceri, il Tar ha accolto nei giorni scorsi il ricorso presentato dal legale, Domenico Stamato, disponendone la riapertura immediata. A breve riaprirà anche l’Oasi per la quale è stata disposta una sospensione di 20 giorni.