Ostia- Il 9 novembre alcuni consiglieri sono stati sanzionati dalla Polizia Municipale di Ostia perchè hanno parcheggiato la macchina in stalli di sosta riservati ai mezzi di servizio durante una seduta consigliare. Il sindacato (R.S.U., Cgil, Cisl, Uil, Sulpl, Usb, Csa) della Polizia Locale di Roma Capitale ha pertanto redatto un verbale il giorno 20 novembre su i Rapporti tra Polizia Locale del XIII U.O. e Organo Politico.

Nel Verbale è scritto quanto segue: 

L'assemblea del 20/11/2012 tenuta presso la sala "G. Perillo", è stata indetta da tutte le Organizzazioni Sindacali a causa dell'ultimo fatto verificatosi prima della seduta consigliare del 09/11/2012 presso la sede del Municipio XIII, dove è accaduto un fatto increscioso tra il Presidente del Municipio, alcuni consiglieri e personale appartenente al Corpo della Polizia Locale. 


Solo per aver applicato la norma alla quale tutti i comuni cittadini sono soggetti (autovetture di proprietà di alcuni politici parcheggiate negli stalli di sosta riservati ai mezzi di servizio, durante lo svolgimento del corteo della manifestazione studentesca in atto in quelle ore), alcuni politici si adoperavano interferendo nell'intervento degli agenti e riservavano un tempo di circa 20 minuti al dibattito del Consiglio Municipale, modificando lo stesso Ordine del Giorno, e dedicandolo all'intervento della stessa Polizia Locale avvenuto poco prima dinanzi al plesso istituzionale. Siamo del parere che "La Legge è uguale per tutti" anche per coloro che amministrano questo territorio, anzi Loro dovrebbero essere ad esempio per tutta la popolazione. 


Per fortuna alcuni consiglieri hanno dissentito e censurato tale attegiamento. Ribadiamo che la Polizia Municipale è al servizio della cittadinanza Tutta e non esegue ordini, nè sbagliati nè al di fuori della Legge nè impartiti da politici, dà rispetto pretende rispetto