Municipali X, Bianco: “La scelta di non fermarsi”
Ostia - Il dottor Alfredo Bianco non ci sta a rimanere spettatore del degrado in cui versa il XIII municipio e ha deciso di candidarsi al prossimo appuntamento elettorale di fine maggio. E’ una persona che lavora da anni in una grande azienda europea, un padre di famiglia ed un nonno esemplare che trasmette i valori importanti alla sua progenie. Altre passioni sono la politica e lo studio: è stato consigliere comunale dal 2006 al 2008 ed è laureato in scienze della formazione, con master, all’Università “Romatre”.
Tra i punti salienti del suo programma ci sono la famiglia, l’ambiente, i trasporti e la solidarietà. Tutto in un’ottica politica intesa come cambiamento, e all’insegna dei valori della famiglia e dell’ambiente in cui viviamo. Cosa spinge un cittadino a candidarsi? La voglia di non farsi prendere più in giro. Il XIII municipio ha delle potenzialità ambientali immense, mare, parchi, pinete e l’impegno politico del dottor Alfredo Bianco è tutto volto a valorizzarle. Come? Arginando la cementificazione che ha ridotto il territorio in brandelli e ponendo l’accento sulla necessità di creare degli spazi per le famiglie ed i bambini: a Ostia non ci sono parchi degni di essere chiamati così.
Il litorale. Perla per il turismo internazionale che approda nella Capitale, le spiagge di Ostia hanno bisogno di un riassetto volto a riqualificare il territorio e tutelare l’ambientale. Ad oggi troppi spot e poche soluzioni concrete hanno, di fatto, ridotto al midollo le potenzialità economiche delle spiagge e delle attività terziarie che ruotano attorno al “mare”. Certe politiche frazionarie sono intervenute soltanto in alcune ristrettissime aree del territorio, ed il tutto è stato fatto a discapito dell’ambiente e dei servizi per le famiglie.
I trasporti. Troppo spesso le vie del Municipio sono affollate e il trasporto urbano lascia scoperto chi si può avvalere del solo servizio pubblico: da questo punto di vista c’è bisogno di più servizi per il cittadino. Le strade sono di tutti, non trascuriamole. Con l’impegno di Alfredo Bianco c’è la volontà di migliorare la qualità della vita dei residenti nel territorio del XIII Municipio, partendo dalle politiche per i bambini che sono il futuro e meritano il massimo rispetto: fanciulli e solidarietà.
In questa materia la prospettiva politica di Alfredo Bianco è in linea con la “Dichiarazione dei diritti del fanciullo” (ONU 1959): «Il fanciullo, a causa della sua immaturità fisica e intellettuale, ha bisogno di una particolare protezione e di cure speciali, compresa un’adeguata protezione giuridica, sia prima che dopo la nascita, senza distinzioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica, di condizione economica di nascita o altre condizioni».
Tags: ostia