Ostia, ecco il ‘Programma per avviare l’occupazione giovanile’
Ostia – Il coordinamento socialista del X Municipio ha più volte analizzato i problemi della grave crisi economica ed in particolare come fronteggiare la drammatica mancanza di lavoro e il precario futuro dei giovani. Ecco alcune idee e proposte per il 2013. A proposito del piano straordinario per installare il fotovoltaico sulle scuole e gli edifici pubblici Gioacchino Assogna, segretario Psi, propone di avviare in ogni regione corsi di formazione con i fondi europei finalizzati alla installazione del fotovoltaico in tutte le strutture scolastiche e negli edifici pubblici.
Per quanto riguarda gli interventi per la difesa del teritorio di prevenzione delle esondazioni e smottamenti suggerisce che il finanziamento potrebbe avvenire con la emissione di specifici Bpt a scadenza post 2013 oppure, come emerso in questi giorni, con un prestito forzoso o volontario per i possessori di redditi alti. Infine, tenendo conto della necessità di far riprendere i consumi per aiutare la ripresa produttiva delle aziende e in particolare delle piccole e medie imprese, dei commercianti e artigiani, oltre ad alcune ipotesi di rifinanziamento della Social Card, si potrebbe promuovere il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti, magari con aumenti a partire dal 2014, che consentirebbe di fare acquisti, anche rateizzati, con decorrenza dal 2014. “Si tratta di proposte minime che le stesse regioni potrebbero predisporre e avviare in accordo con il governo”, conclude Assogna.
Tags: entroterra