Ostia, nasce il comitato a difesa del cortile della Vittorio Emanuele: chiesto incontro con Di Pillo e Ieva
Il comitato spontaneo è costituito da operatori e residenti che hanno a cuore la valorizzazione del sito, una cittadella della cultura e della socialità naturale data la presenza di una solida rete integrata di servizi pubblici e privati che mirano a valorizzare il cortile, su cui si affacciano realtà socioculturali di eccellenza come il dipartimento di salute mentale della Asl Roma 3, il Teatro del Lido, l’ostello Litus Roma, la Comunità di Sant’Egidio, la biblioteca Elsa Morante, alcuni uffici municipali.
L’obiettivo è la piena valorizzazione del sito, con il ripristino della sua multifunzionalità civica, culturale e ludica. In particolare si chiede al Municipio di: - tutelare il playground dall’invasione delle automobili in sosta - sistemare il manto stradale divenuto pericoloso a causa delle innumerevoli buche - riparare il sistema fognario (pulizia tombini) per evitare i continui allagamenti a seguito delle piogge - riattivare il sistema di illuminazione della piazza per evitare l’intrusione notturna di tossicodipendenti (c’è un ritrovamento costante di siringhe) - garantire la potatura degli arbusti più grandi, a rischio caduta - effettuare il servizio costante di derattizzazione - monitorare la sicurezza del sito per prevenire traffici illeciti di stupefacentì
Il comitato è impegnato da tempo in un’opera di manutenzione del cortile, grazie al volontariato e alla raccolta di piccoli contributi per sostenere le spese minute. Il cortile può tornare ad essere il cuore di iniziative culturali e sociali, se protetto e valorizzato nelle sue funzioni naturali di piazza aperta e multifunzionale, con spazi dedicati alle attività sportive e ludiche.
In questi ultimi due mesi, grazie all’autotassazione dei cittadini, si è proceduto a mantenere uno stato accettabile di decoro e di igiene, tuttavia per ripristinare la piena funzionalità dell’area è indispensabile l’intervento immediato e costante dell’amministrazione. A tal fine si richiederà un incontro con la presidente Giuliana Di Pillo e l’assessore competente Alessandro Ieva, per avviare un percorso di collaborazione con il Municipio Roma X.
Tags: ostia, litorale-romano