Natale in casa Cupiello: sabato e domenica a teatro con Gesù
Ostia – Insieme alla compagnia teatrale Ridendo e scherzando con "Natale in casa Cupiello" all'oratorio di San Nicola di Bari in via Passeroni, a Ostia.
Sabato e domenica alle 20 presso all'oratorio andrà in scena un'opera eccezionale della tradizione italiana del grande Eduardo De Filippo "Natale in Casa Cupiello", riadattata dal gruppo teatrale della parrocchia.
Da qualche anno le parrocchie stanno credendo molto nell'esperienza teatrale. Solo qualche giorno fa nel quale il teatro della parrocchia San Carlo da Sezze, ad Acilia, ha riaperto, dopo un poderoso restauro, aprendo la sua vocazione artistica ai giovani , alle famiglie, ai cittadini del XIII municipio e non solo.
L’obiettivo è mettere in rete i diversi gruppi teatrali della città e, attraverso la cultura che appartiene loro e che li avvicina in Cristo, siano strumenti della nuova evangelizzazione per tutti.
Tornando ad uno dei più antichi gruppi c’è quello storico Ridendo e scherzando, che si è ricostituito da qualche anno dopo aver sospeso le sue attività dopo l'incendio del capannone storico della chiesa .
Tuttavia il gioco del teatro ha di nuovo coinvolto persone vecchie e nuove nel segno dell'amicizia: un ponte tra realtà diverse per la sua capacità di unire nella gioia e nella semplicità.
“E' un buon ambiente per incontrare Gesù perché predispone all'ascolto, all'armonia, alla pace. Molti dei partecipanti del gruppo teatrale via via hanno raccolto il richiamo per prestare servizio all'interno della pastorale: c'è chi fa catechismo, aiuta la parrocchia nei tanti eventi che organizza, chi assiste, chi anima il presepe”, spiega Stefano Di Tomassi.
“Insieme a don Elio e don Lorenzo si vive attraverso il teatro una specie di presepe poiché ci si incontra tra diversissimi e si sta in piacevole compagnia ma via via ci si accorge che c'è Gesù, che c'è qualcosa che va oltre e che è molto di più di uno spettacolo o di un'esperienza di recitazione: c'è la Via per la verità e la vita per ciascuno”, aggiunge Di Tomassi.
L’appuntamento è aperto a tutti per vedere un bello spettacolo e accorgersi come, con l'aiuto di Dio, gli appassionati della recitazione possano fare a volte molto meglio di professionisti. Si potrà fare beneficenza e a sedere nella sala dell'oratorio dove il pomeriggio giocano i ragazzi e i bambini per stare un po’ in teatro con Gesù.
Tags: ostia