Natale sottotono per il XIII Municipio ma i lidensi non rinunciano al cenone in allegria (VIDEO)
Ostia - Maggiori controlli sulla provenienza dei prodotti venduti per garantirne la qualità e incentivare lo sviluppo delle aziende locali. Sarà un Natale all'insegna della tutela dei commercianti e dei consumatori, quello del XIII Municipio, con un occhio particolarmente puntato all'economia del territorio.
La giunta municipale reagisce alla crisi presentando un programma di iniziative natalizie che, accanto alla consueta Fiera di Natale e alle manifestazioni locali, vedrà controlli a tappeto sulla qualità della merce e un servizio di auto-vigilanza promesso dai commercianti per garantire la tutela dei clienti. Che quest'anno saranno meno spendaccioni. Regali low cost, acquisti on-line e menù rigorosamente italiano, che fa bene alla salute e anche al portafogli. Ogni famiglia, secondo un sondaggio di Super Money, spenderà 197 euro per il cenone di fine anno e poco più di 200 per i regali. Ostia TV ha intervistato i cittadini del territorio per sapere come spenderanno la 13esima.
Un Natale all'insegna del risparmio dunque, ma anche meno illuminato. Solo 6 strade si accenderanno come di consueto con le tradizionali luminarie installate dai commercianti. Il resto del litorale rimarrà al buio, compreso il centralissimo piazzale della Posta. Nemmeno le illuminazioni promesse e installate dall'assessore Bordoni in 30 punti diversi del litorale, sembrano riuscire a risollevare il morale della città. Insomma, ad accendere questo Natale rimane solo la speranza di una futura ripresa economica.
Tags: ostia