Ostia, un torneo tra poliziotte per aiutare i bambini autistici (VIDEO)
Un Natale di solidarietà nel XIII Municipio grazie alla Polizia locale di Roma Capitale XIII Gruppo che per il decimo anno consecutivo organizza un torneo internazionale di calciotto femminile per la raccolta fondi a favore di una associazione no profit.
"Per il decimo anno abbiamo organizzato un triangolare di calciotto tra le squadre femminili delle polizie: Romania, Comune di Venezia e Roma Capitale per raccogliere fondi per l'associazione Ardeca che sostiene le famiglie con bambini autistici." Ha dichiarato Angelo Moretti Comandante Polizia locale di Roma Capitale 13° gruppo.
La manifestazione ha preso il via lunedì scorso quando sono stati consegnati alle quinte di alcuni istituti del municipio attestati di partecipazione alla rappresentazione del tema della solidarietà e kit di materiale didattico regalati dall'associazione Sicurezza e Ambiente che come ha dichiarato il presidente Angelo Caciotti “opera sul territorio per migliorare l'ambiente e la sicurezza stradale”. Quest'anno l'associazione no profit scelta per la raccolta fondi dell'evento è l'ARDECA, l'associazione per la ricerca, la diagnosi e la cura nell'autismo.
"L'associazione, nata due anni fa, è formata da un'equipe competente pluridisciplinare in cui le figure professionali sono continuamente a disposizione di quelle famiglie con bambini autistici, che necessitano di un aiuto concereto ed appropriato. Con i fondi raccolti dalla polizia vogliamo creare progetti di respiro per i genitori dei ragazzi". Ha dichiarato Anna Saito, presidente Ardeca.
Molte le personalità che hanno preso parte alla presentazione di oggi dell'evento, patrocinato dal Comune di Roma Capitale e dal XIII Municipio: l'associazione Grimaldi, l'Assessore Servizi Sociali Lodovico Pace, il consigliere Francesco Spanò e il Delegato alla Polizia locale Amerigo Olive che si sono detti entusiasti di questa iniziativa.
“Ho sempre apprezzato questa manifestazione – ha fatto sapere Amerigo Olive, – e anche quest’anno darò pieno appoggio. I vigili urbani sono una parte fondamentale nell’organizzazione del nostro territorio ed è bello vederli impegnati al di là dei loro compiti.”.
“E’ importante questo coinvolgimento delle scuole – ha sottolineato Lodovico Pace, – come amministrazione anche noi sosteniamo iniziative come questa che uniscono la scuola , il lavoro e lo sport. Grazie di cuore per questi vostri gesti di solidarietà”.
L'appuntamento è fissato per venerdì 14 dicembre alle ore 9 presso il centro sportivo Ostia mare calcio per la triangolare di calciotto femminile e alle 20,30 presso lo stabilimento balneare “Il Venezia” con la cena di beneficenza. Per regalare a Natale un sorriso in più ai bambini autistici e e alle loro famiglie.
Tags: ostia