Antenne Ostia, il cdq Parco della Vittoria presenta esposto alla Procura
Ostia - "Quanta fatica, rabbia, dolore, senso di impotenza e grande ribellione ci costa portare avanti quello che riteniamo sia un diritto sacrosanto di ogni cittadino:la salvaguardia della salute. Qui parliamo di un intero quartiere che per oltre un decennio ha convissuto con ben 24 antenne di telefonia mobile. Antenne non dislocate un po' qua e un po' là, ma riunite tutte assieme sulla Torre ACEA di V.le della Vittoria. Troppi casi tumorali in zona, troppe chemioterapie vanificate dalla loro presenza, troppe altre patologie connesse!" Lo dichiara in una nota Alessandra Perlusz, presidente di CdQ Parco della Vittoria-Silvio Messina.
"Sembrava che dopo tanti anni di passione, di manifestazioni, di proteste si fosse giunti a porre la parola “fine” a questa tragedia con l'accordo fortemente voluto dall'Amministrazione comunale e municipale: lo storico (crediamo il primo in Italia) accordo del 29 novembre 2007. Ma così non è stato. L'accordo non è rispettato né fatto rispettare. Con grande fatica, con un anno di ritardo, sono state tolte le prime 15 antenne. Doveva seguire il monitoraggio e poi la dislocazione delle restanti 9, ovviamente sparpagliate. Ebbene - continua Alessandra Perlusz - con una scusa o l'altra , il monitoraggio non è mai stato effettuato. Salta agli occhi di tutti che non c'è la volontà politica di chiudere questo tragico capitolo. Troppi interessi legati a questa vicenda. Vogliamo parlare della ricerca dei siti dove posizionare le 9 antenne? A noi risulta che nulla sia stato fatto nell'ultimo anno.Promesse:tante, ma solo promesse"
"Ma non ci siamo mai arresi e mai lo faremo. Ed è con la costanza, la coerenza, la caparbietà, e perché no? il coraggio che ci contraddistinguono che continuiamo ad urlare la sofferenza e la rabbia di tanta gente - conclude il presidente - cerchiamo di pungolare la coscienza di tutti. Il nostro grido è stato raccolto recentemente dal CODICI che ha voluto registrare un filmato che trovate sul sito www.spazioconsumatori.tv. Non solo: ha presentato un esposto alla Procura. Vogliamo ringraziarli veramente con tutto il cuore perché hanno capito la sofferenza di tante persone e non solo la vogliono condividere ma stanno agendo e tramite loro “l'affare Torre ACEA e le sue antenne” viene fatto conoscere in tutta Italia. Meno male che ancora c'è chi pensa alle persone e non al lucro."
Tags: ostia