Ostia, Mondiali nuoto: meraviglia Paltrinelli, medaglia di bronzo nei 1500 stile libero
Ostia – Tra i medagliati ai Mondiali di nuoto di Barcellona c’è Gregorio ‘Greg’ Paltrinieri, il nuotatore azzurro che dopo aver condotto una grandissima gara ieri ha conquistato la medaglia di bronzo in in 14’45’37. Un tempo che vale anche il nuovo primato italiano dei 1500 stile libero. Una splendida vittoria per il 18enne atleta che, originario di Carpi, in provincia di Modena, vive e si allena a Ostia. L’azzurro è giunto dietro al canadese Ryan Cochrane (argento) e al vincitore cinese Sun Yang. Per l’Italia è la seconda medaglia dopo l’argento di Federica Pellegrini. Ma ciò che conta è che Gregorio Paltrinieri, conosciuto come un ragazzo tranquillo e modesto, si è confermato come un fuoriclasse, un campione da tenere d’occhio. Le sue dichiarazioni? “Sono contentissimo, nuotare in 14'45" è un sogno!”, ha detto felice, ieri. Gregorio quest’anno forse Paltrinieri non si è allenato come avrebbe voluto perché impegnato con l’esame di maturità al liceo scientifico Manfredo Fanti, che ha superato diplomandosi con 80/100, e anche con i test d’ingresso nel corpo della polizia. Ed anche in questo caso è riuscito a superare gli esami.
Tuttavia, nonostante gli impegni extrasportivi, il 18enne (compirà i 19 anni a settembre, ndr) ha ottenuto un risultato eccezionale allenandosi con il tecnico Morini, ex di Federica Pellegrini. Ancora in questi giorni Greg sarebbe impegnato in gare in giro per l’Europa. E adesso che ha superato la maturità e dopo l’ingresso in polizia potrà dedicarsi alle sue altre passioni: sembra sia amante del calcio e ai suoi allenamenti al centro federale di Ostia. L’azzurro il 25 maggio 2012 conquista la medaglia d'oro ai campionati europei nei 1500 stile libero e la medaglia d'argento negli 800 stile libero. Il 3 agosto successivo esordisce ai Giochi olimpici di Londra vincendo la propria batteria dei 1500 stile libero con il tempo di 14'50"11, sua seconda migliore prestazione di sempre, e qualificandosi per la finale con il quarto tempo. In finale si classifica al quinto posto, con 14'51"92. A fine anno partecipa ai Mondiali in vasca corta di Istanbul dove giunge secondo nei 1500 metri ma, il 17 giugno 2013, gli viene assegnata la medaglia d'oro in seguito alla squalifica per doping del vincitore della gara Mads Glæsner. Infine ieri, 4 agosto 2013 vince la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Barcellona con il tempo di 14'45''37, nuovo record italiano della distanza.
Tags: ostia