Ostia – Con la manifestazione di sabato 7 luglio la conclusione delle iniziative legate alla III edizione di Mare per Roma Capitale, ormai da annoverare tra gli appuntamenti d’eccellenza della città. L’evento multidisciplinare riguarda il mare e le attività acquatiche in generale. E vede la collaborazione di Lega navale italiana Sezione Lido di Ostia, Federazione italiana vela IV Zona, Fipsas e Asi, dopo il successo delle scorse edizioni, pone nuovamente l'accento sulla forte valenza del mare di Roma e delle attività sportive ad esso connesso, sottolineando le possibilità che competizioni di livello possono portare al territorio in termini di visibilità, ma anche di opportunità offerte agli appassionati degli sport acquatici.

 

 

Dopo la regata zonale tecno 293 di vela svoltasi nel mese di giugno alla Lega navale,  cui  hanno preso parte circa 100 velisti provenienti dalla IV zona Fiv, è stata la volta della regata centro Italia Open Bic alla Lega Navale. Vi hanno partecipato circa 200 giovanissimi velisti provenienti dal centro Italia.

 

 

 

Con questo appuntamento Mare per Roma Capitale chiuderà i battenti.  Il tentativo di record traversata nuoto pinnato Ostia Ponente-Ostia Levante sarà la manifestazione fiore all'occhiello per il litorale. Con una prova identica a quella dello scorso anno, da svolgersi a circa 500 metri dalla spiaggia su tutto litorale di Ostia, quest'anno il record di traversata di 5800 metri sarà tentato da una giovane promessa del nuoto pinnato, Vanessa Barelli, 16 anni, di Ostia.