Ostia – Continua l’intensa attività di controllo del territorio predisposto dai Carabinieri del Gruppo di Ostia: numerose le pattuglie utilizzate, sia di giorno sia di notte, per la tutela della sicurezza e per prevenire i reati in genere.

Nella giornata di ieri, nel corso delle quotidiane attività svolte, i Carabinieri di Ostia hanno fatto scattare le manette ai polsi di un uomo di 45 anni nei cui confronti il Tribunale di Roma, a seguito di una condanna a 7 mesi di reclusione per reati contro la Pubblica Amministrazione, ha disposto l’espiazione della pena detentiva agli arresti domiciliari.

Nel corso di un controllo, i militari hanno fermato due uomini accertando che nei confronti del primo, un 48enne di origine albanese, era stato spiccato un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Tivoli per reati contro il patrimonio; il secondo, un connazionale 28enne già inottemperante all’obbligo di presentazione alla P.G., era stato colpito da un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale. Il 48enne è stato arrestato e portato nel carcere di Rebibbia ove dovrà scontare una pena residua di anni 2 e mesi 6 di reclusione, mentre il 28enne è stato prontamente rimpatriato.

Ad Ostia, i Carabinieri hanno arrestato un uomo di 37 anni che, sorpreso all’interno di un supermercato della zona a trafugare prodotti, ha violentemente aggredito a calci e pugni un dipendente dell’esercizio commerciale dandosi alla fuga. Il malvivente è stato intercettato dopo pochi minuti dai militari che lo hanno arrestato. L’uomo, che dovrà rispondere di rapina, è stato trattenuto in caserma in attesa dell’udienza di convalida, mentre l’intera refurtiva è stata restituita al proprietario.

Particolarmente intensi sono stati i controlli a Fiumicino dove i militari, coadiuvati da personale del Ufficio Tecnico del Comune, hanno effettuato numerosi sopralluoghi, accertando gravi violazioni della normativa urbanistica. Nell’occasione, sono state denunciate 4 persone che, all’interno di terreni sottoposti a vincolo paesaggistico, avevano realizzato manufatti e installato prefabbricati destinati ad uso commerciale, in totale inosservanza della legislazione vigente. I terreni e le strutture interessate sono state sequestrate.