Ostia - Sabato 12 settembre alla Casa del Mare di Ostia proseguono le consuete attività di “Saperi e sapori nel mare di Roma” (27 giugno – 24 ottobre 2015) proposte al pubblico con storie di mare, assaggi di cucina marinara, vendita del pescato, mercato di prodotti agroalimentari a km 0, laboratori di educazione ambientale, una mostra sulla pesca sostenibile e il sottofondo delle immagini di un mare inaspettato proprio di fronte alla Capitale, a 5 miglia dalla costa tra Ostia e Torvaianica.



Sabato prossimo, inoltre, nuovo appuntamento con il pescaturismo alle Secche di Tor Paterno. Sarà possibile assistere a una giornata di pesca a bordo di una barca da turismo imparando a conoscere tecniche e attrezzi della pesca sostenibile e le specie pescate. A bordo saranno offerti assaggi del pescato, per valorizzare le specie “povere” dell’AMP. Il progetto “Saperi e sapori nel mare di Roma” per Expo 2015 è promosso da RomaNatura, con il contributo della Regione Lazio, in partenariato con Campagna Amica, C.R.E.A., Pesca Natura Turismo Soc. Cooperativa. Appuntamenti di Sabato 12 settembre: - alle ore 9.30. Pescaturismo alle Secche di Tor Paterno.



L’imbarco è al Canale dei Pescatori dalla banchina del Canale, lungomare Duilio - incrocio via dei Pescatori, in prossimità della Lega Navale. Rientro previsto alle ore 15.00. L’attività è gratuita. Solo su prenotazione (Pesca Natura Turismo Soc. Cooperativa 339 2995366 – giteromanaturaexpo@gmail.com). - dalle ore 18.00apertura della Casa del Mare, via del Canale di Castelfusano 11 – Borghetto dei Pescatori (Ostia).