Ostia, oggi l'ultimo saluto a Luca Serianni: commozione e partecipazione ai funerali del grande linguista
La cerimonia si è svolta questa mattina nella chiesa Regina Pacis affollata di persone e di molti, moltissimi studenti del 'professore gentile', che aveva dedicato all'insegnamento della lingua italiana gran parte della sua vita.
Nell'incidente, avvenuto il 18 luglio scorso in via Isole del Capo Verde, il professor Serianni, 74 anni, professore fino al 2017 dell'Università La Sapienza di Roma, aveva riportato lesioni gravissime a causa delle quali era finito in coma irreversibile. Ricoverato all'ospedale San Camillo era morto il 21 luglio. Grande cordoglio ha destato la notizia della morte di Serianni, che amava moltissimo l'insegnamento e i suoi studenti.
Membro dell'Accademia della Crusca e dell'Accademia dei Lincei, vicepresidente della società Dante Alighieri, dal 2004 ha curato il dizionario Devoto-Oli Storia della lingua italiana. L'anno scorso, poi, proprio nella chiesa Regina Pacis, tenne tre lectio magistralis su Dante che ottennero un enorme successo.
Ieri l'omaggio nella camera ardente allestita presso l'Aula I della facoltà di Lettere dell'ateneo romano. Tra le personalità che hanno voluto rendere un sentito omaggio alla figura di Luca Serianni anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi,
Tags: ostia, litorale-romano