I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Antonio Vivaldi hanno partecipato al coinvolgente convegno sul ruolo della Guardia di Finanza e sui compiti a essa affidati. Al termine hanno potuto ammirare le opere della mostra ‘Le sfide del Corpo. Da Parigi a Ostia verso Milano Cortina 2026’ ospitata nella scuola fino a gennaio

Ostia (Rm) - Oltre 300 studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Antonio Vivaldi di  Ostia hanno partecipato a un seminario sull’’Educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie’, che si è svolto ieri, martedì 17 dicembre, presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa siglato il 19 settembre scorso tra la Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

Gli interventi che hanno coinvolto i ragazzi sul ruolo della Guardia di Finanza


Ai saluti del Comandante della Scuola, Generale di Divisione Francesco Mattana, è seguito l’intervento del Capitano Cristiano Simonitti, Comandante della Compagnia di Nettuno, che ha coinvolto i ragazzi sul ruolo della Guardia di Finanza e i compiti a essa affidati. Al termine, il dirigente dell’Istituto ha formulato un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza e alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria per la splendida iniziativa.

Gli studenti hanno ammirato le opere della mostra ‘Le sfide del Corpo. Da Parigi a Ostia verso Milano Cortina 2026’

Nel corso della mattinata gli studenti hanno potuto ammirare le opere della mostra ‘Le sfide del Corpo. Da Parigi a Ostia verso Milano Cortina 2026’, inaugurata lo scorso 20 novembre presso l’Istituto, dove resterà fino a gennaio 2025.