Ostia - Un’occasione di incontro e confronto sulle tematiche del lavoro e territorio municipale. Realizzato in collaborazione con alcuni partner aderenti a Città dei mestieri che operano nel settore. La giornata di Open Day inaugura il programma di incontri di orientamento e formazione gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza che si svolgeranno presso il centro. “Obiettivo principale - afferma Anna Sagnella, responsabile dell'Ufficio Città dei Mestieri e delle Professioni quello di offrire alla cittadinanza un valido strumento per “navigare” nel vasto mondo dell'offerta-lavoro. Quello di oggi è il primo evento dall'apertura del Centro ed è soltanto una parte delle numerose attività che si svolgono alla CdM. In questo giorno corre l'obbligo di rivolgere un sentito “grazie” ai partner che ci coadiuvano e che hanno capito la filosofia del Centro condividendo spirito di collaborazione e lavoro in rete”.

“Con questo progetto - ha affermato Emanuela Droghei, assessore al Welfare e alla salute del municipio X, rivolgendosi ad alcuni studenti della Scuola professionale alberghiera - vogliamo occuparci di quanti, giovani e meno giovani, hanno difficoltà a trovare lavoro. Soprattutto di voi giovani che presto vi affaccerete al mondo del lavoro. Il nostro intento, l'intento della Città dei Mestieri è quello di aiutarvi a promuovervi, di aiutarvi a realizzare il vostro sogno, conoscendo le realtà del vostro territorio per centrare al meglio gli obiettivi”. I responsabili di Formez.PA, alla presenza di Emanuela Droghei, assessore al Welfare e alla salute del municipio X, hanno consegnato al gruppo formazione de la CdM, gli attestati relativi al progetto di formazione Silla2 (Servizi di intermediazione locale per il lavoro) per l'apertura dello Sportello lavoro presso la CdM del municipio X di Roma Capitale.

 


Dall'inaugurazione ad oggi alla Città dei Mestieri di via del Sommergibile, 11 sono passate oltre 250 persone al mese di tutte le età con prevalenza di italiani ed in età compresa tra i 30 ed i 40 anni


PARTNER

Centri professionali (Pier Paolo Pasolini di Ostia)

Centri per l'impiego di Roma e del Lazio

Associazione Humus Sapiens: (nell'occasione ha relazionato su “consumo critico e gestione sostenibile delle risorse” programma deattivitàobietti dell’incontro è quello di divulgare la conoscenza degli stili di vita per un utilizzo sostenibile delle risorse e dellebuone pratiche che possono essere prese ad esempio (GAS, orti sociali, km zero, car pooling, bike sharing, microcredito, SCEC, ecovillaggi, ecc).


Scuole del territorio (medie e superiori) 

Affabulazione ha partecipato all’open day con la mostra “Migrants” promossa dalla Commissione europea La giornata di Open Day inaugura il programma di incontri di orientamento e formazione gratuiti e aperti a tutta la  cittadinanza che si svolgeranno presso il centro, e nello spazio espositivo ospiterà  una selezione dei lavori del concorso “Migrants” curato dal team di Affabulazione coordinato da Nancy Aluigi Nannini, in collaborazione con Giorgia Frisardi e Ghislaine Sacuto e realizzata dall’agenzia grafica PAC Roma. La mostra espone alcune opere artistiche realizzate da ragazzi e ragazzi di tutta Italia in occasione del concorso "Migrants in Europe - I Migranti in Europa". La competizione multimediale, coordinata in Italia dall'ass. Affabulazione, è stata promossa dalla Commissione Europea - DG Home e si è rivolta a tutti gli studenti maggiorenni di scuole o università a indirizzo artistico.


Idea agenzia per il lavoro:

Presentazione progetto “ Lift” - Lavoro Immigrazione Formazione Tirocini - finanziato da Italia Lavoro S.p.A. - sulle opportunità per le aziende nell’attivazione di tirocini per persone immigrate –