Ostia - Martedì 1 ottobre il Teatro del Lido di Ostia riapre con una grande festa aperta a tutti i cittadini e alle associazioni. Dopo oltre cinque anni dalla sua chiusura, avvenuta il 30 giugno del 2008 su disposizione dell’allora sindaco Gianni Alemanno, lo stabile di via delle Sirene riapre.
L’appuntamento è fissato per le ore 17 in occasione di ‘Open doors’, l’evento al quale parteciperà l’assessore capitolino alla cultura, Flavia Barca, che insieme all’amministratore delegato di Zètema, Albino Ruberto, al direttore della Casa dei teatri e della drammaturgia contemporanea, Emanuela Giordano, al presidente del municipio X, Andrea Tassone, all’assessore alla cultura del municipio X, Sandro Lorenzatti, all'associazione Tdl e al comitato artistico presenteranno la nuova stagione teatrale 2013/2014 del Lido.

Alla presentazione del cartellone seguirà il taglio del nastro della mostra ‘Abbiamo riaperto il Teatro del Lido’  con le foto di Matteo Abati. Interverranno anche alcuni degli artisti protagonisti degli spettacoli. Tra loro Nando Citarella e Andrea Cosentino, l’Orchestra Takadùm e la compagnia Naufragarmédolce, il Teatret Om e La Redonda, Vincenzo Manna e Daniele Parisi, Roberto Abbiati, Bruno Ballardini e Alessandro Bonanno, il direttore del Conservatorio di Latina e La Contemporanea. Lo stabile è stato ristrutturato e messo in sicurezza durante l’estate e adesso è pronto ad accogliere balletti, performance, concerti e reading. Alla città di Ostia viene restituito uno spazio pubblico importante, il primo esempio di ‘teatro di cintura’ aperto ai comitati, alle scuole, ai laboratori, alle associazioni. Nel corso degli ultimi cinque anni di lotte, culminate poi con l’autogestione da parte del Comitato per la riapertura, di cui fanno parte anche gli ex lavoratori, che ha permesso di proseguire nella programmazione, è sempre stato forte il sostegno dei cittadini e di artisti di fama internazionale, primo tra tutti il premio Nobel Dario Fo.