Amburatori per codici verdi e bianchi al Grassi e negli altri ospedali del Lazio
Ostia - All'ospedale Grassi di Ostia come in quasi tutti gli altri ospedali del Lazio saranno presto istituiti dei veri e propri ambulatori (13) per i codici bianchi e verdi al fine di non intasare più i pronto soccorso.
L'iniziativa, chiamata "Percorso veloce codici bianchi e verdi" ed attiva dal 23 aprile, è nata da un accordo tra la governatrice Renata Polverini e le associazioni dei medici di medicina generale. rappresentati oggi da Pierluigi Bartoletti (Fimmg), Giuseppe Di Donna (Snami), Luciano Cifaldi (Cisl) e Paolo Marotta (Smi).
I pazienti meno gravi potranno rivolgersi alla Centrale operativa (06-58702464), allestita al Forlanini, e attiva 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20 a partire dal 26 aprile 2012 per essere indirizzati verso le unità di cure primarie più vicine.
Chi si rivolgera' comunque all'ospedale, trovera' nei pronti soccorso gli ambulatori Med, dove medici di base potranno assistere pazienti con codici meno gravi.
Le aziende ospedaliere coinvolte sono il Policlinico Umberto I - Asl Roma A; il Policlinico Tor Vergata - Asl Roma B; Ospedale Sandro Pertini - Asl Roma B; San Giovanni Addolorata - Asl Roma C; San Camillo Forlanini - Asl Roma D; Ospedale G.B Grassi di Ostia - Asl Roma D; Sant'Andrea - Asl Roma E; Ospedale San Paolo - Civitavecchia - Asl RmF; Ospedale di Anzio - Asl Rm H; Ospedale Santa Maria Goretti - Asl Latina; Ospedale Fabrizio Spaziani - Asl Frosinone; Ospedale Santa Scolastica - Cassino; Ospedale Belcolle - Viterbo.
Tags: ostia