Ostia antica, scuola di via Evans: falso allarme?
Ostia antica – “Il municipio non ha approvato nulla: può essere stata avanzata una proposta ma il municipio non ha approvato nulla”. L’assessore alle politiche scolastiche del municipio XIII, Lodovico Pace, interviene e fa chiarezza in merito al “caso” della scuola materna di via Arturo Evans, ad Ostia antica.
Qui i cittadini, i comitati e le forze politiche della sinistra, preoccupati che nell’area dove dovrebbe essere costruita la materna possa essere invece realizzato un centro commerciale, hanno avviato una raccolta di firme. Le “voci” circolavano già da alcuni mesi fino a sfociare, due giorni fa, in una vera e propria mobilitazione. Ma ieri ecco arrivare, puntuali, le precisazioni dell’assessore Pace.
Per quanto riguarda invece la situazione della materna Pegaso, che a breve sarà abbattuta in quanto poco sicura per i 75 bambini che fino ad oggi l’hanno frequentata, è stato rinviato a lunedì 2 luglio l’incontro che in un primo momento era stato fissato per ieri, venerdì 22 giugno. Alla riunione prenderanno parte gli amministratori, i genitori e l’Associazione Axa-Malafede-Villa Fralana per trovare una soluzione al problema.
Dall’incontro, che si svolgerà alle ore 17 presso la scuola media Alessandro Magno, sede scelta dall’assessore Pace, in via Stesicoro, 115, all’Axa, le famiglie si attendono di avere notizie anche in merito ad un migliore servizio per la materna statale ed il nido di via Francesco Menzio.
Il 12 giugno, intanto, i genitori dei bimbi della scuola Doremidiverto, chiusa a giugno dello scorso anno in quanto struttura-container, fatiscente e pericolosa per la presenza di amianto e topi, hanno avviato una petizione raccogliendo in pochi giorni 1100 firme. Secondo il nuovo progetto di ricostruzione, da realizzarsi con un investimento di 2 milioni e 500 mila euro, la ex materna dovrebbe diventare “un edificio gioiello, esempio di edilizia pubblica eco-compatibile grazie anche al contributo di un papà ingegnere, chimico dell’università
Ma ancora è tutto fermo. E i cittadini di Ostia e i bimbi chiedono a gran voce la ricostruzione dell’unica scuola pubblica a tempo pieno del centro di Ostia, insistendo che venga mantenuto l’impegno e che i soldi non vengano stanziati per un altro intento.
Tags: ostia, entroterra