Nuova riforma dell’assistenza domiciliare, Pace: "Un altro obiettivo raggiunto"
Ostia - In merito all’approvazione da parte della Giunta di Roma Capitale della nuova riforma dell’assistenza domiciliare, interviene Lodovico Pace, Assessore Politiche Sociali XIII Municipio.
“E’ un obiettivo raggiunto, molto importante perché mette al centro la persona che ha bisogno di assistenza ed il suo reale bisogno. Il XIII Municipio ha partecipato alla fase di sperimentazione ed ha portato il suo contributo avendo per certi versi anticipato la riforma stessa deliberando nuovi criteri per l’accesso ai servizi basati sulla valutazione integrata insieme alla Asl. Riteniamo che la riforma possa aggiungere un superiore tasso di equità e di trasparenza rispetto al passato abbattendo, al tempo stesso, la lista d’attesa di circa il 25%. Finalmente saranno adottate procedure omogenee per la presa in carico di disabili ed anziani su tutta la città con l’introduzione di costi standard senza dover più assistere ad incomprensibili disomogeneità fra i territori. Un altro aspetto significativo è il percorso attivato per definire la riforma; un percorso di partecipazione e di larga condivisione. Il nostro Municipio, su questo tema, è stato all’avanguardia convocando in tante occasioni la consulta dei disabili, i tavoli del piano sociale, i sindacati, gli enti accreditati e gli utenti, anche quelli in lista d’attesa. Un ringraziamento particolare va ai servizi sociali del Municipio che hanno collaborato in maniera propositiva apportando utili suggerimenti ed un elevato livello di professionalità. La riforma, in definitiva, segna una svolta epocale e darà nuova dignità a coloro che si rivolgeranno alle istituzioni”. Lo dichiara Lodovico Pace, Assessore Politiche Sociali XIII Municipio.
Tags: ostia