Ostia, torna la Festa dello sport al Palafijlkam
Ostia - Come è ormai tradizione ieri, 25 aprile, si è svolta la Festa dello Sport, organizzata dal Comitato Insieme per lo Sport, l’evento giunto quest’anno alla 21° edizione. Venti anni dopo la prima storica edizione, svoltasi il 4 aprile 1993,è stato riproposto un evento che fa ormai parte del tessuto sportivo e sociale del territorio, coinvolgendo persone di tutte le età che si cimentano in tutte le discipline: da coloro che iniziano la pratica sportiva, ad atleti che fanno agonismo, fino a gente adulta che si dedica allo sport a livello amatoriale. La Festa, patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dal Comune di Roma e dal XIII Municipio si è svolta presso il Palafijlkam, in via della Stazione di Castelfusano, e ha visto la partecipazione delle seguenti società:
APD AQUARIUS, ASD AGORA’, POLISPORTIVA CALI ROMA XIII, PALOCCO BASKET, ASD ALNO GYMSTARS, ASD BC ROMA, CARIBE MANIA, ASD BOXE OSTIA MARE, ASD DIAMANTE SCHERMA, CENTRO SPORTIVO EISHO, LEGIO XIII ROMA ASD, LOCOS LATINOS, YOSHOKAN, KIFLOW, ATHLETIC CENTER, ASD FEDERSPORT, FEMUS ART SCHOOL, CENTRO POLISPORTIVO PARCO LA MADONNETTA, OSTIA DANZA, MAGGIOLINO GOLF CLUB, SPORTING CLUB LIDO, NEA OSTIA RUGBY FC, HAPPY SURF, ASD OSTIA PONENTE, ASD EVOLUZIONE E BENESSERE. Ospite d’onore, inoltre, il prestigioso Gruppo Sportivo plurimedagliato delle Fiamme Gialle con la presenza del campione di karate Fulvio Sole. E non sono mancati i momenti di solidarietà, con la presenza della sezione della CRI di Ostia Lido, dell’AISA, l’Associazione che si batte per sconfiggere le sindromi atossiche, dell’ANT e dell’Associazione Amici di Alzheimer. Presenti gli Stand degli Sponsor, tra i quali la Zuccari che ha messo a disposizione del pubblico integratori e bevande sportive.
La XXI Festa dello Sport è partita nella mattinata alle 8.30 con il tradizionale Torneo di mini volley e con esibizioni di arti marziali, danza e golf, riservate principalmente ai più piccoli. Contemporaneamente presso il PalaDifiore, situato all’interno del Punto Verde Qualità Parco del Canale dello Stagno, ci sono stati un torneo di minibasket a cura dell’APD Palocco e, nei campi esterni, un mini torneo di calcio organizzato dall’ASD Ostia Ponente Calcio. A partire dalle 14.30 l’inizio della parte più tradizionale dell’evento, con lo schieramento delle società partecipanti ed il saluto delle autorità e della madrina della 21^ edizione della Festa: l’olimpionica di judo Ylenia Scapin, quattro partecipazioni ai Giochi e due medaglie di bronzo ad Atlanta 96 e Sidney 2000.
Tags: ostia