Ostia - Hanno coraggio, grinta, determinazione. La missione per il 2013 è quella di superare il campionato di Serie B e approdare in Serie A2.

L'Acilia Sport Roma Pallanuoto durante la conferenza di presentazione, che si è svolta presso la sede del XIII municipio di Ostia, ha mostrato i 'muscoli' e la grande passione per la pallanuoto che accomuna i suoi dirigenti e atleti, tutti impegnati nel raggiungimento di importanti obiettivi.

“Ringrazio innanzitutto il presidente della Fin, Paolo Barelli, che oggi è voluto essere con noi per conoscere uno ad uno gli atleti e i dirigenti dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto, dimostrando il supporto della Federazione, che come sempre è attenta alle necessità degli sportivi e delle società che ne fanno parte", ha esordito Maurizio Perazzolo, fondatore e presidente onorario della scoietà, che ha continuato: "I nostri ragazzi rappresentano un orgoglio per la società e per il territorio al quale appartengono, quando le nostre squadre giocano nei campionati e girano il paese portano il nome di Acilia all'attenzione di tutti. Contestualmente, molti altleti che provengono da altre zone vengono a conoscere il territorio proprio grazie alla pallanuoto. Dunque l'impegno dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto rappresenta una ricchezza infinita in termini di indotto sociale, economico e anche turistico”.  “Gli atleti - prosegue Perazzolo - sono il nostro biglietto da visita e noi abbiamo il dovere di dare loro la maggiore visibilità possibile, per questo stiamo implementando un sistema di comunicazione integrata, che vedrà tra l'altro la trasmissione in diretta streaming delle partite del campionato 2013. Sarà dunque possibile seguire su Internet la Prima Squadra durante i match in casa, che si svolgeranno presso il centro sportivo 'Le Cupole' di Acilia, grazie alla collaborazione con il media partner www.ostiatv.it. Ringrazio ancora tutti, e in particolare il presidente Oscar Sorci, nel quale crediamo profondamente e al quale mando un immenso augurio affinchè l'Acilia Sport Roma Pallanuoto possa regalargli altre grandi soddisfazioni”, ha concluso Maurizio Perazzolo.

 

Alla presentazione della Società è appunto intervenuto il presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli, che ha dichiarato: “Acilia fa parte del territorio del XIII municipio, dove gli sport acquatici sono sempre più affermati, grazie anche alla presenza del Centro di Nuoto Federale, realizzato per i mondiali del 2009 e oggi testimonianza della fervida attività che ruota attorno alle discipline sportive legate al nuoto. L'Acilia Sport Roma Pallanuoto quindi nasce e si muove in un territorio 'dedicato' al suo genere di sport, un luogo che inoltre può accogliere un grandissimo numero di atleti e quindi riceverne molti benefici. Il lavoro di dirigenti e atleti diventa una ricchezza per tutto il territorio, quindi apprezziamo molto l'opera svolta da Perazzolo, dal presidente Sorci e da tutte le persone attive nell'Acilia Sport Roma Pallanuoto”.

 

Nell'aula consiliare del Municipio era tangibile la voglia della società e dei ragazzi di portare a casa ottimi risultati nel prossimo campionato. Ad accogliere, in rappresentanza delle istituzioni locali, l'entusiasmo dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto c'era l'assessore allo Sport del XIII municipio, Giancarlo Innocenzi, che ha portato gli auguri del presidente Vizzani e ha a sua volta incoraggiato le squadre a dare il meglio.
 

Oscar Sorci, presidente dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto, ringraziando il presidente Fin Barelli e il presidente onorario Perazzolo per la fiducia riposta nel suo lavoro, si è detto convinto che i presupposti per raggiungere la vetta del campionato ci siano e che l'impegno profuso per afferrare la méta della serie A 2 sarà totale.
 

Alla conferenza sono intervenuti tutti gli atleti della Prima Squadra, cioè i protagonisti del campionato di serie B, e poi tutti i dirigenti, gli allenatori, i dirigenti accompagnatori e tutti i responsabili dei diversi settori, tra cui il Vicepresidente Gaetana Finocchiaro, il Segretario David Olivi, che ha illustrato il nuovo sito internet della società: www.aciliapallanuoto.it; il Team Manager Gaetano Cristiano, l'Allenatore del settore Giovanile Stefano Mancini, Massimo Visconti direttore tecnico e allenatore Prima Squadra, i dirigenti accompagnatori Raffaele Imparato e Paolo Ziantoni, Roberto Aquilino del reparto organizzativo e il consigliere Giovanni Di Veronica, che Perazzolo ha ringraziato per averlo “sempre accompagnato nelle avventure sportive dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto e ancora prima in quelle calcistiche con l'Acilia Calcio”.
 

Inoltre hanno portato il loro saluto Luigi Baioni, oggi direttore generale dell'A.S. Ostiamare, presente nell'Acilia Sport Roma Pallanuoto ai tempi dell'esordio e che per 5 anni guidò la compagine, per poi tornare al calcio. Presente anche Ruggero Barbadoro, balneare di Ostia, presidente Fiba e molti altri sostenitori dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto.
 

Per conoscere le formazioni e l'organigramma dell'Acilia Sport Roma Pallanuoto collegatevi al sito www.aciliapallanuoto.it