Ostia - Le strisce gialle sono comparse sul lungomare di Ostia. Questione di ore e per parcheggiare sulle strade del mare, si dovrà pagare. Due euro di giorno, quattro per la notte. Contestate, discusse, volute, al centro di forti proteste di comitati e balneari, già entro questo fine settimana potrebbero sbarcare le aree sosta tariffarie sul litorale di Roma.

Ventuno le zone affidate in concessione da parte del XIII Municipio, tramite bando di gara, alle cooperative del territorio che, in cambio della gestiore dell'area assegnata, dovranno pensare però alla pulizia e alla sicurezza. Le strisce gialle sono già state disegnate su diversi tratti del lungomare, tra ponente e levante, in prossimità dei lotti assegnati. Mancano però ancora i cartelli che dovranno indicare agli utenti tariffe e i nomi delle cooperative di gestione.

E non sono arrivati nemmeno i permessi per i residenti, esentati dal pagamento: basterà esibire il libretto di circolazione, ha suggerito Giacomo Vizzani, presidente del XIII Municipio e primo fautore del progetto, voluto per cancellare la piaga dei parcheggiatori abusivi. Partono dunque i parcheggi a pagamento a Ostia, ma di certo le polemiche si infiammeranno sempre di più.