Ostia, “Parcheggi a pagamento: è l’ora della verità”
Ostia - Dopo il ritiro del bando che istituiva i parcheggi a pagamento sul lungomare di Ostia, continua la battaglia per fare chiarezza sui lati “oscuri” della vicenda. Angelo Paletta, capogruppo UdC al municipio XIII, ha promosso una "operazione verità" cominciando con il presentare una richiesta di accesso agli atti e un'interrogazione al presidente Giacomo Vizzani per sapere con esattezza quanto è costato il bando.
"Vogliamo chiarezza e spiegazioni dal Palazzo del Governatorato per sapere se è vero che, come riportato da alcuni organi di stampa, siano stati spesi tra i 54 mila e i 100 mila euro per fare le strisce bianche sull'asfalto e posizionare la segnaletica verticale", dichiara l’esponente politico.
"I cittadini vogliono sapere”, sottolinea Paletta, “se ci sono stati sperperi e da dove siano stati presi tutti questi soldi. Durante l'ultimo consiglio qualche esponente della maggioranza ha, per sbaglio, affermato che i soldi spesi facevano parte di un emendamento comunale di 150.000 euro destinato alla sicurezza stradale di Centro Giano. Come mai e per quali ragioni i fondi già stanziati per l'entroterra sono spostati per fare le strisce orizzontali sul lungomare
di Ostia?”, domanda Paletta.
“E' l'ora della verità e spero che il presidente Vizzani non si sottragga dal rispondere a questa
interrogazione, come invece ha già fatto in passato per altre mie interrogazioni scomode", conclude.
Tags: ostia