Ostia - "In un momento in cui, vuoi per mancanza di fondi o perché il bilancio non è ancora stato approvato, non può che farci piacere quando qualcuno vuole fare qualcosa per migliorare il territorio e rendere più vivibile la vita di noi cittadini. A fine settembre siamo stati contattati dall' On. Giordano Tredicine, Presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia del Comune di Roma il quale ci ha fatto sapere che, anche nel caso non fosse rieletto, avrebbe piacere di lasciare un buon ricordo. Ci ha chiesto in cosa ci poteva essere d'aiuto: subito abbiamo pensato ai marciapiedi di Via Desiderato Pietri. Non solo: poiché gli abbiamo fatto presente che nel quartiere c'è il CPO a cui si recano i disabili in carrozzina per le cure e che gli stessi sono costretti ad utilizzare la strada con tutti i pericoli che ne derivano, ha presentato nel giro di due giorni, un'interrogazione alla giunta comunale chiedendo spiegazioni sul perché oltre a via D. Pietri anche Via Oletta e V.le della Vittoria hanno marciapiedi impercorribili da anni. Dovremo quindi aspettare i 30 giorni per la discussione, passati i quali ha promesso di intervenire rapidamente, almeno per via Desiderato Pietri." Lo dichiara in una nota Alessandra Perlusz, presidente Cdq Parco della Vittoria. 

 

"Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l'Assessore Innocenzi e gli abbiamo ricordato la  promessa di rialberare Via Paolo Orlando con una cinquantina di piante: non appena il bilancio sarà approvato provvederà subito a mantenere l'impegno preso. Come pure ci ha dichiarato che anche se non di sua competenza vuole mettere in  sicurezza il Parco della Vittoria perché è veramente vergognoso quello che sta (o meglio:non sta) accadendo con questo Punto Verde Qualità. Proprio in questi giorni scriveremo all'Assessore all'Ambiente capitolino Marco Visconti per chiedergli che cosa sta accadendo e che i cittadini hanno diritto a delle risposte. Come sempre vi terremo informati."

 

"Per quanto riguarda il problema delle antenne sopra la Torre ACEA, dopo l'Osservatorio Socio Sanitario ed il Consiglio Straordinario stiamo ancora aspettando una risposta da chi può risolvere definitivamente il problema se solo lo volesse fare: il Sindaco Alemanno. Prossimamente metteremo in atto tutto quello che è possibile per richiamare l'attenzione sul problema che è sempre più grave: continuano a manifestarsi nuovi casi tumorali in zona e non possiamo più aspettare che si rispetti quanto concordato quasi cinque anni fa: lo storico accordo del novembre 2007 che prevede LO SMANTELLAMENTO TOTALE DELLE ANTENNE. Preparate le lenzuola - conclude la Perlusz - presto vi chiederemo di venire ad attaccarle ai cancelli della torre ACEA!