Dopo la chiusura improvvisa di Corso Regina Maria Pia a Ostia, questa mattina sono ufficialmente iniziati i lavori per la manutenzione stradale dell'arteria urbana.

Iniziano ufficialmente i lavori per riaprire una delle principali strade di Ostia. Parliamo di Corso Regina Maria Pia, che alla fine del mese scorso venne chiusa per problemi legati ai dissesti e il cedimento del manto stradale per problemi idraulici. Una situazione che, a tempi di record, potrebbe essere risolta in maniera definitiva dall'azione del Comune di Roma e i tecnici di Acea. 

Iniziano in una delle principali strade di Ostia

E' passato mezzogiorno, quando i tecnici hanno già iniziato da diverse ore a operare all'interno di corso Regina Maria Pia. La strada è stata chiusa al traffico all'altezza di via Pietro Rosa, in un'operazione dove prendono parte gli operatori di Acea. Al loro fianco, all'interno di questa manutenzione ai piedi del parco XXV Novembre 1884, anche un autospurgo, che molto probabilmente dovrà intervenire sulla condotta fognaria che attraversa la zona. 

I lavori iniziati davanti al Parco Pietro Rosa: cambia la viabilità a Lido Centro

Un cambio di viabilità nuovo per numerosi cittadini del litorale romano, che attraversando Lido Centro hanno potuto individuare alcune modifiche al senso di marcia. Ancora chiusa completamente al traffico la strada di corso Regina Maria Pia, tra l'incrocio di via Pietro Rosa e via Luigi Borsari. Via Pietro Rosa aperta parzialmente solo ai residenti della zona, con la strada transitabile solamente fino a viale del Lido. 

 

L'allarme sui dissesti stradali nel centro di Ostia

I problemi accanto al Parco Pietro Rosa sorsero la scorsa settimana, quando nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio le strade vennero chiuse e un dispiegamento delle forze dell'ordine si presento sul punto cittadino per il pericolo di crolli. Come costatarono i Vigili del Fuoco, i problemi legati al cedimento dell'asfalto erano probabilmente correlati alla tenuta dei tombini della zona: parti del sistema idraulico locale dove i tecnici di Acea stanno mettendo mano quest'oggi. 

Ultima modifica il 05/03/2025