Patrizia Salis: “A settembre il Lit Circus all’Ostia Mediterranean Festival”
Ostia – Nel mese di settembre l’Ostia Mediterranean Festival ospiterà la compagnia italo-anglo-belga Lost in translation Circus, una compagnia emergente di circo contemporaneo che ha le sue basi tra il Regno unito, il Belgio e l’Italia. ‘Lit circus’ si basa su collaborazioni culturali internazionali ed ha una visione creativa che utilizza il circo e l’espressione fisica per connettersi con la più ampia varietà di pubblico possibile. ‘Lost in translation circus’ si concentra sulla combinazione di circo con il teatro, movimento, comicità e musica dal vivo realizzando degli spettacoli unici! Patrizia Salis, capolista di Centro democratico, candidata al consiglio del municipio X con la coalizione di centrosinistra intende portare questo evento imperdibile a Osta nel corso dell’Ostia Mediterranean Festival. E per promuovere rilancio e rinnovamento la candidata al consiglio invita tutti i cittadini ad andare a votare per cambiare il nostro territorio.
“Per creare nuovi posti di lavoro utilizziamo la cultura!”, è il suo invito. “Porterò il Lit Circus a Ostia attraverso il crowdfounding, ossia grazie ad un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni”, spiega Patrizia Salis. “Si tratta di un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse che trae origine dal crowdsuorcing, processo di sviluppo collettivo di un prodotto. Il crowdfunding può essere applicato a processi di qualsiasi genere, dall’aiuto in occasione di tragedie umanitarie al sostegno all’arte e ai beni culturali, al giornalismo partecipativo fino all'imprenditoria innovativa e alla ricerca scientifica. Ed è il web di solito la piattaforma internet, molto usata nel nord Europa e che supera il problema dei finanziamenti alla cultura, a permettere l’incontro e la collaborazione dei soggetti interessati in un progetto di crowd funding.
Con questo metodo si risolve il problema della carenza di finanziamenti creando in alcune situazioni importanti opportunità occupazionali per il nostro territorio”. Questa sera Patrizia Salis presenterà la I edizione dell’Ostia Mediterranean Festival, in collaborazione con l’Associazione Sostegno onlus, presso il Teatro Fara Nume, in via Domenico Baffigo, 163, a Nuova Ostia. Durante la serata saranno premiati scrittori e poeti di Ostia. Tra loro Antonio Casertano, Silvia Grassi, Gianluca Cavino, Anna Milici, Daniela Taliana, Noel Polignano, Domenica Fronteddu. Nel corso dell’happening saranno presentate le opere, si avranno letture di poesia e musica. Venerdì 24 maggio, ore 20, Teatro Fara Nume, via Domenico Baffigo, 163, Ostia.
Tags: ostia