Primarie, Patrizia Salis: “Libertà è partecipazione”
Ostia – La sanità, la cultura e la scuola. E poi la trasparenza, l’ambiente ed il decoro urbano. E ancora: i trasporti e la mobilità. E, tratto distintivo, la partecipazione ed il coinvolgimento diretto dei cittadini nella vita politica del municipio X, ex XIII, di Roma Capitale. Sono questi i punti salienti dell’innovativo programma di rilancio e di riqualificazione per il municipio X, che comprende la città di Ostia e tutti i quartieri dell’hinterland per un totale di circa 300mila abitanti, che Patrizia Salis, esponente di Centro democratico e candidata presidente alle primarie del centrosinistra per Roma bene comune, ha illustrato ieri ai cittadini e alla stampa nel corso dell’incontro che si è svolto presso il bar Mar Da Mare in via dei Misenati, a Ostia.
Le primarie si svolgeranno domani, 7 aprile, e sarà possibile votare dalle ore 8 alle ore 20 nei seggi indicati. “Il municipio è l’avamposto delle istituzioni, l’elemento di contatto più diretto tra il cittadino e lo stato”, ha detto Patrizia Salis durante l’incontro: “sarà mio preciso impegno lavorare all’insegna della massima trasparenza e pubblicità delle attività svolte. Ci impegneremo al massimo anche per cercare di snellire la burocrazia e rivendicare una reale autonomia dell’amministrazione locale per garantire la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita del territorio in cui vivono”.
Patrizia Salis, unica candidata donna alle primarie, è un volto nuovo della politica alla quale è giunta dopo un percorso di partecipazione e di attenzione. Ha 48 anni, è nata e vive ad Ostia, è laureata in psicologia e si è specializzata in psiconcologia. Ha lavorato alla formazione di assistenti ai malati terminali. Da anni è responsabile di alcuni asili nido convenzionati. Il suo invito a tutti i cittadini del X municipio è quello di partecipare con il proprio voto alle primarie per “Vincere per cambiare!” e perché “Libertà è partecipazione!”.
Tags: ostia