Ostia - "Il PD del municipio XIII raccoglie l'allarme lanciato oggi da Legambiente sui nuovi milioni di metri cubi provenienti dalla conclusione dei lavori della commissione che ha esaminato le domande presentate in merito al bando per "l'individuazione di nuovi Ambiti di riserva a trasformabilità vincolata, finalizzati al reperimento di aree per l'attuazione del Piano Comunale di housing sociale e di altri interventi di interesse pubblico" emanato nell'ottobre del 2008.Con la scusa dell'housing sociale il territorio municipale verrebbe ulteriormente cementificato con una serie di interventi che andrebbero ad incidere su aree non edificabili secondo l'attuale piano regolatore.

I pesi insediativi più pesanti sono allo stato individuati nel quadrante di Stagni - canale della lingua, macchia palocco, axa - palocco e infernetto.

Sul quadrante di Stagni - Canale della lingua, si quadruplicherebbero i pesi insediativi previsti dal piano regolatore.

Sul quadrante infernetto si è già consumata la tragedia nell'autunno scorso, senza che  l'amministrazione abbia previsto sino ad oggi alcun intervento di sicurezza idraulica, e pertanto appare del tutto inopportuno aggravare la situazione.

Addirittura paradossale l'individuazione di axa - palocco, dove dopo una mobilitazione generale si è sino ad oggi scongiurata la realizzazione della piccola palocco, che si vuole far rientrare dalla finestra con la scusa dell'housing sociale.

Il Partito democratico contesta da subito l'esito dell'istruttoria, ritiene non più accettabile prevedere nuove varianti urbanistiche su un territorio fortemente urbanizzato, e indebolito sul lato infrastrutturale e della sicurezza idraulica.

Sostiene l'interrogazione parlamentare presentata dai senatori Pd Della Seta e Ferrante, che denunciano la megavariante del prg.

Annuncia una mobilitazione per contrastare queste scelte." Lo dichiarano in una nota Andrea Storri e Marco Belmonte, esponenti Pd.