Pedonalizzazione lungomare: continuano le polemiche
Ostia - “La pedonalizzazione del lungomare di Ostia è una scelta scellerata. Insieme alla consigliera del Nuovo Centrodestra nel X Municipio, Antonella Moroso, domenica ho voluto verificare personalmente la situazione. Ho condiviso con turisti e residenti tutti i disagi di questa sperimentazione voluta dal presidente Tassone, emulando il sindaco Marino; disagi che si ripeteranno anche in vista delle prossime domeniche green. Tutto questo non ha nessuna logica e non potrà essere tollerato”. Lo dichiara Fabio De Lillo, consigliere del Nuovo Centrodestra della Regione Lazio.
“Non metto in discussione la valenza dell'idea, bensì la sua sostenibilità. L’intento di ridare ai cittadini un pezzo del tessuto cittadino attraverso la temporanea pedonalizzazione – continua De Lillo – sta mostrando tutti i suoi limiti rendendo di fatto invivibile il lungomare di Ostia. La chiusura al traffico tutte le domeniche, fino al 15 giugno, del tratto da piazza Giuliano da San Gallo a piazza P.zza Sirio tutte creerà inevitabili blocchi alla viabilità con conseguente impossibilità di sosta. Questo tratto, grazie alla presenza del Pontile e di Piazza Anco Marzio, è molto frequentato e queste limitazioni alla viabilità graveranno in modo negativo su un'arteria vitale per lo scorrimento del traffico. ".
“La pedonalizzazione – aggiunge la consigliera Moroso - rischia di danneggiare pesantemente anche i commercianti che già avevano manifestato il proprio malcontento in occasione dell’iniziativa 'Ottobre al Mare', in cui la chiusura alle auto del lungomare ha provocato un calo delle vendite”. “Gli esercenti sono giustamente preoccupati perché temono che la pedonalizzazione domenicale del lungomare possa indurre turisti e romani a cambiare meta con conseguenze disastrose per l'economia e il turismo. La riqualificazione e il rilancio turistico di Ostia è un obiettivo comune a tutti, - conclude De Lillo - ma occorre un piano funzionale e fruibile sia per i cittadini che per i turisti. Lo dimostra l’annullamento della chiusura al traffico di viale della Villa di Plinio, già pianificata dal Municipio per i fine settimana, che assieme alla pedonalizzazione, avrebbe significato l’impossibilità di accesso ad Ostia per chi arriva dalla Cristoforo Colombo, con ricadute anche sulla via del Mare. Non oso immaginare cosa accadrà quando con l’apertura degli stabilimenti balneari anche le spiagge saranno prese d’assalto ".
Immediata la risposta del capogruppo del Pd in Campidoglio Francesco D’Ausilio: “Sostenere che la pedonalizzazione del Lungomare di Ostia sia una scelta ‘scellerata’ testimonia non solo un vuoto di idee da parte del Nuovo Centrodestra, ma anche una grave dissonanza con i cittadini che ogni domenica riempiono a frotte il Lungomare e dimostrano così di apprezzare la scelta dell’Amministrazione Municipale. Altra cosa è auspicare il potenziamento del piano della mobilità e dei parcheggi a servizio della pedonalizzazione per valorizzare ancor di più tale felice intuizione".
Tags: ostia